Si è svolto sabato scorso, 13 ottobre, il Congresso provinciale di NIdiL Cgil Parma, la cui neoeletta assemblea generale ha riconfermato Luisa Diana segretario generale della categoria degli atipici. Il dibattito e il documento finale hanno evidenziato le numerose criticità che si trova a vivere un sindacato che si propone di tutelare e assistere la sempre più vasta platea di lavoratori inquadrati con contratti precari, dai somministrati ai contratti a progetto, alle partite Iva, sottolineando la necessità di individuare nuove forme di partecipazione, volte a rendere effettivo il loro coinvolgimento e la difesa dei loro diritti. È imprescindibile dare centralità al tema della disoccupazione sia sotto il punto di vista dell’individuazione di adeguate protezioni sociali, sia con politiche di formazione e politiche attive del lavoro realmente efficaci e atte all’inserimento o reinserimento lavorativo. Dai dati emerge che l’unico settore che cresce è la somministrazione di lavoro, in quanto supplisce alle esigenze temporanee e strutturali delle aziende e consente loro di non fare programmazione di medio-lungo periodo.