Fiaccolata per il diritto alla casa domani a Palermo, organizzato dal Sunia e dalle altre associazioni impegnate ad affrontare la sempre più grave emergenza abitativa in città. Alle ore 17 il corteo partirà da piazza Verdi per raggiungere palazzo delle Aquile, attraversando la via Maqueda e inoltrandosi nei vicoli del centro storico. "Il Comune sta portando avanti un piano di alienazione di 2 mila immobili pubblici e non c'è mai stato un confronto con i sindacati degli inquilini e le associazioni per capire se alcuni immobili possono essere messi a disposizione dei senza casa - dice Zaher Darwish, responsabile del Sunia di Palermo - La condizione abitativa delle famiglie bisognose sta assumendo proporzioni esplosive, con casi estremi di disagio. Una situazione in costante crescita che l'ultima graduatoria per l'emergenza abitativa, composta come dicono da 1.540 famiglie, non riesce a rispecchiare".
"Nel momento in cui si investono ingenti somme in altri settori, non ci sono invece investimenti visibili per dare una risposta al problema della casa - aggiunge Zaher Darwish - Sono tanti i motivi che ci inducono a organizzare una fiaccolata per rappresentare la condizione di estrema sofferenza di migliaia di persone. Il Sunia chiede con forza un confronto su questi temi in consiglio comunale. La nostra piattaforma è articolata, si va dal blocco immediato degli sfratti e degli sgomberi, alla requisizione degli immobili sfitti, al recupero e all'utilizzo per scopi abitativi degli immobili confiscati e del patrimonio abitativo. Anche la pratica dell'auto-recupero del patrimonio pubblico e privato sfitto puo' diventare una importante risposta all'emergenza abitativa".