Le segreterie nazionali di Filcem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil chiedono un incontro al ministero dello Sviluppo Economico per ottenere chiarimenti sul futuro della Glaverbel Italy, azienda che opera nel campo della produzione del vetro per l'edilizia e per l'automotive. La Glaverbel è presente nel nostro paese con tre stabilimenti: Cuneo, Roccasecca (Frosinone) e Salerno, per un totale di 784 addetti. Nelle scorse settimane, ha comunicato che dal prossimo gennaio si sdoppierà in due distinte società: Agc Automotive Italia s.r.l. (cui faranno capo le attività legate all'automotive e che coinvolgerà gli stabilimenti di Roccasecca e Cuneo Automotive) e Agc Flat Glas S.r.l. (cui faranno capo le attività legate all'edilizia e che coinvolgerà gli stabilimento di Cuneo e Salerno). A preoccupare i sindacati è soprattutto il futuro dello stabilimento campano: ?Si riducono i volumi (vetro per automotive) e si concentra la produzione nell'edilizia senza che vengano date rassicurazioni sul futuro. In particolare, suscita allarme il fatto che il forno ha ormai undici anni e non c'è chiara intenzione della società di investire nel suo rifacimento. Attualmente a Salerno, odve la società è presente da oltre 45 anni, operano 150 lavoratori con altrettanti addetti nell'indotto: si tratta per Salerno di un patrimonio industriale irrinunciabile e per i lavoratori di un lavoro qualificato difficilmente reperibile altrove'.