Fornire assistenza e supporto nel disbrigo delle pratiche burocratiche e amministrative per le famiglie di persone con disabilità. E’ questo il senso della convenzione sottoscritta dalla Camera del Lavoro di San Severo e l’Associazione Superamento Handicap che opera nella città dell’Alto Tavoliere.

“Rientra nel dna della nostra organizzazione – commenta il segretario provinciale, Michele Lunetta – l’impegno per l’affermazione del valore della solidarietà, elaborando politiche rivolte a creare una società senza privilegi e discriminazioni, in cui sia riconosciuto il diritto al lavoro, alla salute e alla tutela sociale ad ognuno”. In Italia sono oltre 5 milioni i disabili, una categorie eterogenea che comprende bambini, giovani donne e anziani; disoccupati, pensionati, molti uomini e donne in situazione indigente.

“Grazie soprattutto al lavoro dell’Ufficio Handicap a livello nazionale – sottolinea Lunetta – gli esiti delle battaglie culturali di questi ultimi vent'anni sull’integrazione e sull’inserimento pieno nella vita quotidiana delle persone non disabilità sono innegabili. Vogliamo continuare a tutelare ed estendere i diritti dei soggetti più deboli anche grazie attraverso azioni di partenariato con associazioni, come nel caso di San Severo”.

“Nell’atto di convenzione stipulato con l’Associazione Superamento Handicap – aggiunge Angela Villani, coordinatrice della Camera del Lavoro di San Severo – si specifica che l’azione del sindacato sarà orientata al miglioramento complessivo della qualità della vita degli iscritti all’associazione, nonché la crescita e la qualificazione reciproca nell’ambito delle rispettive attività nell’ambito cittadino”.

L’associazione si potrà avvalere delle strutture del Sistema Servizi della Cgil e inoltre, “tramite l’individuazione di un referente – conclude Villani – potrà svolgere un’azione nell’ottica di integrazione tra istituzioni e cittadini, attraverso il contributo che le due organizzazioni potranno apportare alla programmazione degli enti locali”.