Revoca della cassa integrazione guadagni (cigo) per i lavoratori del settore motori della Fiat. Lo ha reso noto la Fiom-Cgil in una nota
all'indomani dell'incontro tra azienda e sindacati convocato per discutere della crisi che ha investito il settore auto e, di conseguenza, anche lo stabilimento molisano. La Fiat ha comunicato la revoca della cassa integrazione per il motore 8 e 16V e confermato due settimane cigo per i cambi.

I responsabili di Fim, Fiom, Fismic e Ugl hanno denunciato 'la gestione molto discutibile avuta finora, chiedendo un cambiamento di gestione immediata tra cui l'abbattimento immediato dello straordinario in tutto lo stabilimento, il rispetto degli accordi presi recedentemente, trasformando, a tempo indeterminato gli attuali contratti a Termine'. Per quanto riguarda i lavoratori interinali in esubero, la Cgil comunica che 'sara' costituito un 'bacino' da cui attingere durante la ripresa, dando precedenza ai lavoratori con carichi familiari. I responsabili della Fiat si sono mostrati disponibili impegnandosi ad applicare una gestione trasparente ed oculata del personale.