Per l'Istituto Bruno Leoni, il salvataggio di Alitalia porterà a un aumento dei costi del trasporto aereo nazionale. Andrea Giuricin, dell'Istituto, sostiene che "la struttura dei ricavi di Cai pone seri indizi in favore di rendite di posizione monopolistica nel mercato domestico italiano. Cai riuscirà ad avere introiti unitari più elevati del 36 per cento rispetto al mercato spagnolo, che ha caratteristiche relativamente simili a quello italiano, e di circa il 32 per cento in più rispetto alla vecchia Alitalia".
Per Giuricin, "con gli introiti unitari della vecchia Alitalia la spesa totale per i consumatori nei cinque anni sarebbe stata 6,2 miliardi di euro e il risparmio rispetto a Cai di 2,1 miliardi di euro". La mancata liberalizzazione del trasporto aereo intercontinentale, sottolinea l'Ibl, permetterà a Cai di mantenere una posizione di oligopolio per queste tratte. E' la ragione per la quale nel complesso il 'Piano Fenice' costerà ai viaggiatori 3 miliardi di euro. La notizie è riportata dall'agenzia Apc.
Alitalia, la Cai presenta l'offerta
Alitalia: Istituto Bruno Leoni: Piano Cai costerà a consumatori 3 miliardi di euro
4 novembre 2008 • 00:00