Il responsabile del trasporto aereo del sindacato di categoria della Cgil, Cuscito: “ A rischio 2000 lavoratori, le risorse ci sono, siamo pronti a qualsiasi iniziativa”
Il 31 ottobre stop alla cigs per oltre 2 mila lavoratori, ma l’azienda non dà risposte. I sindacati hanno portato le proprie richieste al ministero del Lavoro
Cassa integrazione straordinaria prorogata altri 10 mesi in attesa del prossimo incontro di gennaio per lo stop alla procedura di licenziamenti collettivi
Raggiunta nella tarda serata di ieri una base di intesa che proteggerà la missione produttiva, la piena occupazione e il salario dei 500 lavoratori. La lotta dei sindacati ha portato a inserire nel testo il rispetto della clausola sociale che il committente Ita non voleva riconoscere
Alta adesione allo sciopero nazionale del trasporto aereo, indetto per la difesa dei posti di lavoro messi a rischio dalla grande riorganizzazione del settore. Manifestazioni nei maggiori aeroporti italiani. Collegamento in diretta con lo scalo di Roma, intervengono lavoratori e dirigenti sindacali
Si ferma l'intero comparto: manifestazioni a Fiumicino, Linate e in altri scali nazionali. Al centro della protesta, la difesa dei posti di lavoro messi a rischio dalla grande riorganizzazione del settore. Il comunicato di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: "Adesione molto alta ovunque, ora attendiamo l'intervento del governo". Alta tensione a Fiumicino: i lavoratori hanno bloccato le vie adiacenti all'aeroporto. Landini: "La nuova societa' che nasce con soldi pubblici non puo' non applicare il contratto nazionale". Il ministro Orlando convoca i sindacati e azienda