logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Il caso Ikea
Grs

Il caso Ikea

Nel magazzino milanese di Corsico, prima 30 contestazioni disciplinari, poi 10 licenziamenti. Le accuse della multinazionale, i dubbi del sindacato. Parla Marco Beretta, Filcams Cgil Milano. A cura di Martina Toti
15 marzo 2019 • 16:55
Tag:
sindacatoikealicenziamentimarco berettamultinazionalefilcams cgil milano
RadioArticolo1

Altri articoli

Democrazia al lavoro

In 200.000 a Roma con la Cgil per un’altra idea di Paese

Grandissima partecipazione per la manifestazione nazionale del sindacato. Landini dal palco: “C’è una domanda di futuro e di libertà che cresce. Non ci fermeremo”

Redazione
In 200.000 a Roma con la Cgil per un’altra idea di Paese
In 200.000 a Roma con la Cgil per un’altra idea di Paese
VIDEO Il commento

Landini: “Bisogna cambiare le politiche economiche e sociali”

Il segretario generale Cgil dal corteo di Roma: “In piazza per rimettere al centro i problemi delle persone, aumentare i salari e fare una vera riforma fiscale”

Landini: “Bisogna cambiare le politiche economiche e sociali”
Landini: “Bisogna cambiare le politiche economiche e sociali”
Roma Film Fest

“Antonino”, quando il teatro salva una vita

Antonia Fama
“Antonino”, quando il teatro salva una vita
“Antonino”, quando il teatro salva una vita
La manifestazione

Democrazia al lavoro, la piazza della Cgil guarda al futuro

Daniela Zero
Democrazia al lavoro, la piazza della Cgil guarda al futuro
Democrazia al lavoro, la piazza della Cgil guarda al futuro
L’intervento

Ponte Stretto, Cgil: “Corte dei Conti conferma incongruenze, ritirare progetto”

Redazione
Ponte Stretto, Cgil: “Corte dei Conti conferma incongruenze, ritirare progetto”
Ponte Stretto, Cgil: “Corte dei Conti conferma incongruenze, ritirare progetto”
Contrattazione

McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo

Roberta Lisi
McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo
McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo
La mobilitazione

Da tutta Italia in viaggio verso Roma

Giorgio Sbordoni
Migranti

Confini e muri, l'Europa dello sfruttamento

Carlo Ruggiero
Concia

Solofra tra illegalità e inquinamento: sindacati e Legambiente chiedono un cambio di rotta

Davide Colella
Il vertice

Green Deal addio? L’Europa ce la sta mettendo tutta

Patrizia Pallara
25 ottobre

Di Franco, Fillea: “Bilateralità è strumento di democrazia”

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy