Dalle Nazioni Unite all’Oms alla Ces, quella del caldo è la priorità. Si moltiplicano le campagne in favore dei più fragili, appello dell’Etuc per mettere in sicurezza i lavoratori
Nel 2024 i dirigenti di aziende europee top hanno percepito in media 4 milioni di euro, contro i 37 mila di un dipendente full time. La denuncia della Ces: “Divario osceno, in democrazia sono fondamentali retribuzioni più eque”
Allarme della Ces: il 15 novembre la scadenza per attuare la direttiva Ue, ma solo 6 Stati sono in regola. “Ulteriori ritardi non sono più accettabili”
In molti Paesi l’organico è diminuito. Spiccano l’Italia (-10,2%), la Grecia (-13,5) e la Germania (-4,8). Lo dice il sindacato europeo: “Scelte irresponsabili”
Report della Ces: “In Europa 40 milioni di persone non possono permettersi una settimana di pausa. Due milioni in più in un anno”. L’Italia è maglia nera
Esther Lynch, segretaria generale della Ces, commenta il voto europeo. Appello alle forze progressiste: nelle proposte bisogna coinvolgere sindacati e lavoratori
Un Rapporto della Ces rivela il “suicidio” sociale dell’austerità 2.0. I nuovi parametri di bilancio minacciano il welfare di quasi tutti gli Stati membri
Le stime della Ces per il 2025. L’Italia tra i Paesi più colpiti. Il Parlamento europeo ha un ruolo cruciale: è fondamentale fermare il piano del Consiglio
A Bruxelles la manifestazione dei sindacati europei. Marra, Cgil: “In piazza per i salari, la contrattazione collettiva e una legge sulla rappresentanza”
La Corte Suprema putiniana emette una sentenza che aumenta la repressione. La condanna nella risoluzione della Ces: “Contro la criminalizzazione nella vita e nei luoghi di lavoro”
Il Global Rights Index dell’Ituc certifica la compressione delle libertà sindacali in tutto il mondo. A settembre entrerà nel vivo la mobilitazione dei sindacati europei
Dal congresso della Ces di Berlino, la Cgil torna protagonista del sindacato internazionale. Marra: "È stato un momento di crescita per tutta la nostra organizzazione. La mobilitazione unitaria? Un nostro grande successo"
Una ricerca discussa al congresso Ces: le industrie con le peggiori carenze di manodopera retribuiscono in media il 9% in meno rispetto ai settori in cui è più facile assumere
Il congresso del sindacato europeo ha eletto il nuovo gruppo dirigente. Esther Lynch confermata alla guida: “Vogliamo aumentare il potere dei lavoratori"