Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Agos/Realize

Auto elettriche: 5 fake news da sfatare

Foto: Rathaphon Nanthapreecha / Pexels
Ilaria Molinari
  • a
  • a
  • a

Batterie impossibili da smaltire, inquinamento da materie prime, sistema elettrico che salta per le ricariche e molto altro. Cosa c'è di vero e cosa no nelle notizie che si diffondono incontrollate

Ma è vero che le batterie delle macchine elettriche sono impossibili da smaltire? E che i veicoli di questo tipo inquinano come gli altri? O che sono altamente incendiabili e difficili da spegnere? Ed è proprio vero che tante auto elettriche in ricarica contemporaneamente manderebbero in tilt il sistema elettrico nazionale? O che l’estrazione delle materie prime necessarie alla loro realizzazione danneggia l’ambiente? In risposta a queste domande sono circolate molte fake news che l’articolo pubblicato sul magazine REALIZE sfata in tutto o in parte, riportando la discussione a termini concreti grazie anche al V Rapporto annuale di Repower Italia.

Per esempio, è vero che le batterie sono difficili da smaltire completamente, ma si possono recuperare, riciclare e riutilizzare. E negli ultimi anni la filiera del riciclo si è rafforzata, soprattutto in Europa, con nuove tecnologie in grado di recuperare non solo i materiali più preziosi (nichel e cobalto), ma anche litio e manganese. In particolare, la Commissione Europea ha proposto di aggiornare la legislazione dell’Ue sulle batterie e di armonizzarla con il Piano d’Azione per l’Economia Circolare.

Dunque bisogna approfondire bene i temi prima di farsi idee sbagliate. Leggi la versione integrale per trovare la risposta a tutte le domande cliccando qui.

Ilaria Molinari è giornalista, digital addicted, lavora sui contenuti per dare qualità ai prodotti editoriali che segue. Perché oggi più che mai la qualità di ciò che si racconta fa la differenza

Scopri la convenzione riservata agli iscritti CGIL sui servizi AGOS:

Leggi anche

Pubbliredazionale

Progetto Agos

Da 20 anni è attiva la convenzione tra CGIL e AGOS a vantaggio di tutti gli iscritti. Scopri come usufruire e ricevere il tuo prestito personale e realizzare i tuoi progetti