Nordest Christian Ferrari (Cgil Veneto): uniti per sopravvivere alla crisi Giorgio Sbordoni 28/01/21 - 07:08 Senza proroga al blocco dei licenziamenti, a rischio fino a 50mila posti di lavoro. Oltre 60mila in tutto il Triveneto. Per il leader sindacale, evitare di affrontare l'emergenza a mani nude. Dal Pnrr agli investimenti, ci sono strumenti per difenderci dalla crisi economica e gestire l'emergenza sanitaria acuta
Per non dimenticare Le iniziative e il ricordo sul territorio 27/01/21 - 09:48 Con messaggi che celebrano la giornata o appuntamenti e discussioni online, tante strutture della Cgil in giro per l'Italia oggi si attivano per partecipare alle celebrazioni del 27 gennaio e sensibilizzare i più giovani
Musei civici Morti a Venezia Maria Antonia Fama 18/01/21 - 15:50 Oltre seimila firme e un'interrogazione parlamentare per la petizione lanciata da Ytali contro la chiusura dei musei civici veneziani fino ad aprile. Giordano, Fp Cgil: "No alla cassa integrazione al 100%. I musei non sono solo i quadri appesi al muro"
Logistica Amazon Rovigo, lavoratori usa e getta Giorgio Sbordoni 16/01/21 - 07:09 Passato Natale, 400 i precari mandati a casa. Spesso originari del Sud. È il lavoro povero, ammette tristemente Pieralberto Colombo. Con tutto il suo corollario di miserie. I picchi di consegna quasi come la stagione di raccolta nelle campagne. Gli addetti sempre pronti, simili all'esercito di braccianti. Sta nascendo tutto questo all'ombra del colosso americano e della sua fortuna. Miliardi di dollari accumulati risparmiando sui diritti delle persone
Ex Embraco Un problema di liquidità Roberto Greco 04/01/21 - 18:07 Il piano per la creazione del polo italiano di elettrodomestici è fermo: lo stabilimento di Acc Wanbao, pur avendo aumentato la produzione, rischia la chiusura per mancanza di disponibilità finanziarie e di un acquirente. La Fiom: “Il governo intervenga al più presto per trovare una soluzione"
Triste bilancio In Veneto si continua a morire di lavoro Sara Quartarella 31/12/20 - 11:45 Non si fermano i decessi nella regione, sesta, secondo gli ultimi dati Inail, con 55 vittime di cui 10 per covid. 4 i metalmeccanici. Le dichiarazioni di Antonio Silvestri, segretario Fiom del territorio
Il video Veneto, un argine alla crisi 28/12/20 - 08:02 Un anno di dolore e di lotta. Con queste parole il segretario generale della Cgil regionale, Cristian Ferrari, chiude il racconto dei lavoratori di questo difficilissimo 2020. Di dolore per le vittime della pandemia. Di lotta per mettere la salute al primo posto e per conquistare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante la tempesta sanitaria, questo è stata la priorità per il sindacato
I numeri Anno nero 28/12/20 - 08:02 In Veneto, il Pil atteso, secondo le ultime previsioni, si attesterebbe intorno a un meno 10 per cento. I posti persi sono circa 70mila. La pandemia ha colpito durissimo, in termini sanitari e di crisi. I dati principali disegnano un quadro a tinte fosche
L'analisi Il lavoro ci ha salvato Antonio Martini 28/12/20 - 08:02 Lavoratrici e lavoratori hanno tenuto in piedi le nostre comunità. Una cosa è certa: per lasciarci alle spalle le attuali difficoltà, per cambiare modello di sviluppo, per tornare a crescere e distribuire equamente il benessere, non si potrà prescindere dal lavoro
La ricerca Cgil Veneto: non c'è l'invasione che tanti denunciano 18/12/20 - 11:22 Silvana Fanelli, del sindacato regionale: "La pandemia dimostra come solo la cooperazione internazionale e il rispetto dei diritti universali possano farci uscire dall'emergenza sanitaria in corso"
Red Friday Amazon, il gigante con le vesciche ai piedi Giorgio Sbordoni 25/11/20 - 11:44 L'impero di Jeff Bezos si regge sulle ginocchia traballanti di lavoratori sfiniti. In un sistema che mastica migliaia di contratti a termine prima di sputarli via, che seduce e abbandona, senza impegnarsi mai sul serio
Rovigo Una fabbrica di precarietà e fatica 25/11/20 - 11:43 Il magazzino Amazon in provincia di Rovigo è stato aperto di recente. E conferma tutto ciò che sapevamo sulla mancanza di prospettive e di diritti di chi ci lavora. Come spiega nel video Pieralberto Colombo, segretario generale della Cgil provinciale
Metalmeccanici Ex Embraco, se lo Stato fa il suo dovere Roberto Greco 20/11/20 - 07:23 Il progetto di rilancio, messo a punto dal Mise, dovrebbe partire nel luglio 2021. È finalizzato alla creazione di un polo per la produzione di motori e compressori per elettrodomestici tutti italiani