Primo appuntamento oggi, 20 ottobre, alle 16 al comune di Campobello di Mazara insieme a Sbilanciamoci! e alla Rete per il disarmo per rivendicare un’economia di pace che metta al centro la persona e i diritti
Flai Cgil di nuovo nei campi per intercettare lavoratori con il sindacato di strada: nel Barese con i sanitari di Mediterranea si fornisce assistenza medica a chi non può permettersela
La Flai nei campi dell’Agro Pontino, dove i controlli e l’attenzione dei media sono esplosi dopo il caso Singh, eppure il Caporalato la fa ancora da padrone
"Riteniamo sia importante che le persone conoscano i propri diritti da un punto di vista contrattuale, ma anche eventuali opportunità di natura sociale, previdenziale o fiscale"
Nei giorni 25 e 26 febbraio il sindacato parteciperà alla conferenza internazionale promossa dalla Pontificia Università Gregoriana sul ruolo che possono svolgere le religioni per sradicare la schiavitù moderna
Cgil e Filcams: "La carenza di stagionali nel settore è un problema che il Covid ha acuito. Ma è dovuto al fatto che tantissimi giovani lavorano anche dodici ore al giorno, spesso non regolarizzati, e con paghe bassissime. Per questo, sono fondamentali maggiori controlli da parte dell'Ispettorato del lavoro". Giovedì 5 agosto iniziativa del sindacato di strada con il Camper dei diritti lungo le spiagge
Marrelli: "Abbiamo scelto di praticare un nuovo modello di azione sindacale che si richiama alla formula di Sindacato di strada e che vuole dare il senso della vicinanza della nostra organizzazione a cittadine e cittadini, attraverso un percorso in movimento"
Con questa formula il sindacato dei lavoratori dell’agroindustria svolgerà un’azione capillare sul territorio incontrando direttamente gli stagionali dell’agricoltura nei luoghi di lavoro o nei posti di ritrovo
Ivana Galli (Cgil) a RadioArticolo1: “La frammentazione dei luoghi di lavoro sta rendendo tutto più difficile e per questo ci stiamo riorganizzando. Già tante le esperienze positive nei territori e nelle Camere del lavoro”
Cesarini (Flai): "Raise up è un progetto di buone pratiche di contrasto al lavoro nero nei campi. Abbiamo raccolto le esperienze accumulate incontrando e aiutando migranti. Da qui, sono nate 10 interviste che utilizziamo per un corso di formazione ad hoc"
Al via l'iniziativa di Flai Cgil Basilicata e Flai Cgil Potenza. Burdi ed Esposito: “A pieno regime centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio, ma a contrada Matinelle persistono le baraccopoli”