Consulta giuridica Dopo l'Italia, la Spagna: i rider sono dipendenti Carlo de Marchis Gòmez 18/01/2021 Nuovo duro colpo alla multinazionale inglese Deliveroo: il Tribunale del lavoro di Barcellona riconduce nell'area della subordinazione l'opera dei ciclofattorini, confermando una precedente sentenza che aveva imposto all'azienda l'assunzione di 748 addetti. Per il giudice catalano non vi è alcuna autonomia nello svolgimento della prestazione, né un'effettiva facoltà di autodeterminazione
Napoli Furti ai rider, il sindacato si mobilita Patrizia Pallara 13/01/2021 Quattro scooter rubati in sei giorni nelle vie periferiche della città dimostrano che questi lavoratori sono indifesi e senza tutele. E mentre il Nidil Cgil sostiene e aiuta chi ha bisogno, a livello nazionale si chiede il riconoscimento della subordinazione
Diritti svenduti La befana porta il carbone agli shopper Davide Colella 06/01/2021 Nidil e Filcams Cgil denunciano l'accordo separato tra Assogrocery e Fisascat Cisl con il quale i lavoratori rinunciano a rinunciano a malattia, infortunio, maternità
Le ferite del lavoro 04/01/2021 Dopo la selvaggia aggressione ai danni di un rider napoletano in città scatta una gara di solidarietà civile. Il NIdiL Cgil chiede di intensificare la battaglia su diritti e dignità del lavoro
Vittoria Cgil Emilia-Romagna: la nostra linea è giusta 02/01/2021 Soddisfatto il sindacato regionale che da sempre si batte per affermare che l'utilizzo dell'algoritmo e i suoi criteri devono diventare oggetto di contrattazione
Voltare pagina Cgil: svolta epocale nella conquista dei diritti e delle libertà sindacali nel mondo digitale 02/01/2021 Prima volta in Europa. Per la segretaria confederale, Tania Scacchetti, si tratta di un passo avanti fondamentale nella tutela del lavoro
Consulta giuridica L'algoritmo Frank è cieco, ma ci vede benissimo quando punisce chi sciopera Maria Matilde Bidetti e Carlo de Marchis Gòmez 02/01/2021 Vittoria storica della Cgil: secondo il Tribunale di Bologna, il complesso meccanismo delle prenotazioni delle sessioni di lavoro dei rider adottato da Deliveroo discrimina chi si ammala o aderisce ad azioni sindacali
Consulta giuridica Il rider come lavoratore subordinato Alberto Piccinini 18/12/2020 La storica sentenza di Palermo segna una svolta per i ciclofattorini. Per il giudice gli elementi del lavoro autonomo sono "apparenti e fittizi". Ecco perché