Unione europea Trasparenza salariale, presto la direttiva che difende le donne Esmeralda Rizzi 06/04/2022 Il Parlamento Ue si è espresso a favore. Sarà uno strumento utile nel contrasto al gender pay gap, che in Europa è stimato attorno al 14 per cento
La denuncia Occupazione femminile, questa sconosciuta Esmeralda Rizzi 07/12/2021 La pandemia ha solo peggiorato una situazione già grave. Secondo gli ultimi dati dell'Istat, su 271 mila occupati in più dell'anno, oltre due terzi sono uomini
cinema e donne Sullo schermo e dietro l'obiettivo: ancora troppo poche Maria Antonia Fama 13/06/2021 Solo il 16% dei film con gli incassi più alti in tutto il mondo, usciti nel 2020, è stato diretto da una donna. L'81% delle maggiori produzioni è capitanata da uomini
Gender pay gap, una battaglia europea Fabrizio Ricci 25/02/2020 Flashmob della Ces davanti alla sede della Commissione Ue: il sindacato chiede di eliminare le clausole di segretezza sulle retribuzioni per "smascherare la sottovalutazione del lavoro femminile". La differenza salariale con gli uomini nell'Ue è del 16%
Donne e lavoro in Toscana: più istruite, ma più precarie 17/04/2018 Presentato lo studio dell'Ires Cgil sull'occupazione femminile. Resta enorme (37%) il differenziale salariale. Angelini (Cgil): “Va costruita una rete di servizi accessibili che aiutino le donne a conciliare i tempi di lavoro e della famiglia"
L'uguaglianza di genere può mettere la crisi al tappeto 08/03/2017 Se in Italia si creassero tanti posti di lavoro per le donne quanti ce ne sono per gli uomini, il tasso di disoccupazione scenderebbe di 6 punti, sotto il livello di prima del 2007. Gli approfondimenti di Almanacco dell'economia e Specchio Internazionale
Donne, la parità salariale è ancora un miraggio 03/11/2015 In occasione della Giornata europea per la parità salariale tra uomini e donne l'Ue punta il dito contro il "gender pay gap", che è ancora gigantesco. Le donne guadagnano il 16,3% in meno. In pratica è come se da oggi a fine anno lavorassero gratis