L'allarme Criminalità a Napoli e nell'hinterland, è emergenza 19/05/2022 Cgil e Silp Campania: "La situazione in città e nell'hinterland è diventata esplosiva. Occorre intervenire con strumenti efficaci per fermare le violenze”
Telecomunicazioni Cgil: gara 5G aree bianche andata deserta, il governo connetta tutto il Paese 11/05/2022
L'iniziativa Evacuati 63 orfani ucraini, la solidarietà della Cgil 11/05/2022 I minori saranno su un volo da Cracovia a Trapani, per essere ospitati in quattro strutture siciliane. L'operazione nella campagna "Stop the war now", sostenuta da molte sigle tra cui la Cgil. Landini: "La nostra azione prosegue contro un'aggressione assurda e inaccettabile"
Politiche industriali I laboratori del futuro Paolo Andruccioli 11/05/2022 Il rafforzamento delle infrastrutture locali e la progettazione di investimenti innovativi nelle produzioni ecosostenibili sono le vere leve per una rigenerazione territoriale. Il nuovo ruolo del sindacato nei processi di cambiamento, oltre le forme tradizionali della contrattazione. Questa mattina il workshop di Cgil e Fondazione Di Vittorio in diretta su Collettiva.it
Mafie Processo Aemilia, bene la Cassazione 10/05/2022 Cgil Emilia Romagna-Modena-Reggio Emilia: "La sentenza della Corte suprema dimostra che è possibile reagire e sconfiggere la criminalità organizzata"
Arte La grande bellezza della Cgil Patrizia Lazoi 07/05/2022 Con l'attentato fascista alla sede della Confederazione, il 9 ottobre dello scorso anno, e lo sfregio al quadro di Ennio Calabria, si è tornato a parlare della importante Raccolta d'arte della Cgil. Un viaggio che ha percorso e racconta un secolo di storia artistica e sociale
L'analisi Landini: «Il lavoro e la conoscenza centrali per la complessità del mondo» Pino Salerno 06/05/2022 Su Articolo33 un dialogo con il segretario generale della Cgil, sul senso del sapere nel nostro mondo difficile, che cambia velocemente ma anche pericolosamente, come dimostra l'invasione dell'Ucraina
Il video A scuola per dire mai più morti sul lavoro Fabrizio Ricci 06/05/2022 A un anno dalla tragedia di Gubbio, in cui esplose una fabbrica, Cgil, Cisl e Uil incontrano gli studenti, perché la sicurezza inizia dai banchi. Re David: "È un percorso fondamentale da fare: i ragazzi devono sapere che hanno dei diritti"