Il video Assemblea a Salerno: appalti e precarietà Marco Togna 18/05/2023 Dai manutentori alle "signore delle pulizie": Fiom, Fp e Filcams riuniscono lavoratori e lavoratrici in vista della manifestazione di sabato 20 maggio a Napoli
La sentenza Appalti e cooperative: un «salario minimo» c'è Fabrizio Ricci 17/05/2023 Il tribunale di Bologna riconosce a una lavoratrice la differenza di retribuzione tra il suo contratto e quello sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil
L'incontro Pnrr e infrastrutture, tanti i nodi ancora da sciogliere Redazione 10/05/2023 Tavolo tra il ministro Salvini e i sindacati. Fracassi, Cgil: "I 220 miliardi vanno spesi fino all'ultimo centesimo"
L'iniziativa «The New Order», la Filcams alla Leopolda Redazione 28/04/2023 Il sindacato del commercio, turismo e servizi lancia due giorni di discussione a Firenze, il 3 e 4 maggio, su contratti, appalti e umanità del lavoro
La denuncia Fincantieri, a Marghera 2mila operai degli appalti sfruttati: paghe da fame e zero diritti 29/03/2023 Le vittime per la maggior parte originarie del Bangladesh e dell'Europa dell'est. La verità scoperta dopo 5 anni di indagini della Guardia di Finanza. Fiom e Cgil da anni denunciano, inascoltate, irregolarità e situazioni gravi
Fai la cosa buona Legalità negli appalti per un Paese migliore Redazione 27/03/2023 Feneal e Fillea in piazza il 1° aprile. Tra le richieste, l'applicazione dei contratti collettivi negli appalti e il ripristino del divieto dei subappalti
Il tema Nuovo Codice degli appalti, così non va Roberta Lisi 20/12/2022 Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento, in dorata solitudine. È un passo indietro rispetto alla delega. Massafra, Cgil: “Ci batteremo in tutte le sedi contro questo arretramento”
Spettacolo Rai, sempre più ostaggio degli appalti 15/12/2022 Sotto accusa il programma dell'artista Cattelan. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater e Libersind Confsal: "Realizzare quel programma a Milano, negli studi Rai di Mecenate 1, crea problemi logistici non indifferenti per quel centro di produzione, a cui si aggiunge un esborso di soldi pubblici, non meglio quantificato, per pagare i costi di trasferta dei lavoratori, che da Torino saranno spostati a Milano per almeno 25 giorni"