logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì17 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Welfare>Reddito di cittadinanza,...

Video

Video
Video
Welfare
Reddito di cittadinanza, la storia di Loredana

Intervista a Loredana Bucchi

L’intervista

Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”

“La lotta non ha età”, la mobilitazione dal 17 al 21 novembre: “Iniziative in tutta Italia per rendere visibile il disagio degli anziani. Rilanciamo le nostre proposte” 

Emanuele Di Nicola
14 novembre, 2025
Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”
Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”
La polemica

Liquidazioni dipendenti pubblici, la beffa in legge di bilancio: sottratti 22 milioni di euro

La denuncia della Cgil: introdotta una ridottissima riduzione dei tempi di pagamento che però cancella automaticamente la detassazione prevista fino a 50.000 euro

Redazione
14 novembre, 2025
Liquidazioni dipendenti pubblici, la beffa in legge di bilancio: sottratti 22 milioni di euro
Liquidazioni dipendenti pubblici, la beffa in legge di bilancio: sottratti 22 milioni di euro
Il tema

Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”

Un ddl insufficiente, divide i caregiver e non da risposte adeguate ne a chi si prende cura delle persone non autosufficiente ne alle persone portatrici di disabilità

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”
Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”
L’appuntamento

Sulle droghe abbiamo un piano, e non è quello del governo

Al via a Roma la controconferenza per proporre un pensiero alternativo alle posizioni oscurantiste dell’esecutivo, basato sul rispetto dei diritti delle persone

Denise Amerini
Denise Amerini
Denise Amerini
6 novembre, 2025
Sulle droghe abbiamo un piano, e non è quello del governo
Sulle droghe abbiamo un piano, e non è quello del governo
L’allarme

Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti

L’aumento del Fondo sanitario in Legge di bilancio non copre l’inflazione, i salari restano fermi e il sistema pubblico arretra. Cgil: “Così si mina il diritto alla salute”

Roberta Lisi
3 novembre, 2025
Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti
Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti
Il focus

Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?

In vigore dal 1° gennaio 2026: novità sulle regole che riguardano congedi e permessi per tutelare i malati gravi o cronici. Cgil: “Si doveva fare di più”

Roberta Lisi
28 ottobre, 2025
Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?
Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?
Il tema

Azzerare le pensioni anticipate? Fatto

Finanziaria dopo finanziaria il governo c’è riuscito: la flessibilità in uscita non c’è più. Le donne le più colpite. Ghiglione, Cgil: vogliamo una vera riforma

Daniela Zero
27 ottobre, 2025
Azzerare le pensioni anticipate? Fatto
Azzerare le pensioni anticipate? Fatto
Manovra

Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità

Le risorse non ci sono. Per il fondo nazionale meno del 6 per cento del pil. Nuove assunzioni e aumento degli stipendi del personale: solo promesse

Roberta Lisi
24 ottobre, 2025
Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità
Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità
La consultazione

Previdenza complementare, scuola al voto per il Fondo Espero

Si rinnova online l’assemblea dei delegati. La Flc Cgil invita a scegliere per i propri candidati. Tra gli impegni, dare valore ai propri risparmi e più investimenti per pace ed economia sostenibile

Redazione
23 ottobre, 2025
Previdenza complementare, scuola al voto per il Fondo Espero
Previdenza complementare, scuola al voto per il Fondo Espero

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy