La voce di Angela De Marco, un’anziana con il coniuge ricoverato: “Ho quasi ottant’anni, non riuscivo più ad assisterlo da sola, ma costa 95 euro al giorno”
L’abolizione del Reddito di cittadinanza voluto da Meloni ha reso 850mila famiglie più indigenti. Barbaresi, Cgil: “Governo cinico fa cassa sui deboli”
Un pasticcio dell’esecutivo rischia di abbassare l’assistenza sanitaria per i non autosufficienti. L’allarme di Spi, Fnp e Uil. Cecconi: “Fatto ad hoc per disinnescare le sentenze della Corte di Cassazione, da cancellare subito”
La presentazione del libro di Futura Editrice in diretta dal Campidoglio con il segretario generale della Cgil Marurizio Landini e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
La giunta comunale comasca ha votato per la chiusura dell’asilo nido Magnolia, apprendo la strada alle strutture private. La testimonianza di Francesca del Comitato genitori
Dopo i tagli alla rivalutazione decisi per il 2023 e il 2024, ora tocca anche ai residenti fuori dal Paese: per l’esecutivo la previdenza è solo un costo. Cgil, Inca e Spi lanciano una vertenza
Il presidente argentino utilizza termini insultanti, che rievocano un passato che sembra non voler passare definitivamente. Le parole sono importanti, creano senso comune e cultura: indietro non si torna
Da decenni il welfare state è sotto attacco. È cominciato con la flessibilità del mercato del lavoro e la riduzione dei diritti dei lavoratori. Per Mariana Filandri, Università di Torino, i referendum della Cgil rafforzano il modello europeo
Cgil, Spi e Fp regionali ritengono inopportune le dichiarazioni del governatore contro la rilevazione pubblicata dal ministero della Salute con lo scivolamento della Regione dal 4° al 7° posto