“La lotta non ha età”, la mobilitazione dal 17 al 21 novembre: “Iniziative in tutta Italia per rendere visibile il disagio degli anziani. Rilanciamo le nostre proposte”
La denuncia della Cgil: introdotta una ridottissima riduzione dei tempi di pagamento che però cancella automaticamente la detassazione prevista fino a 50.000 euro
Un ddl insufficiente, divide i caregiver e non da risposte adeguate ne a chi si prende cura delle persone non autosufficiente ne alle persone portatrici di disabilità
Al via a Roma la controconferenza per proporre un pensiero alternativo alle posizioni oscurantiste dell’esecutivo, basato sul rispetto dei diritti delle persone
L’aumento del Fondo sanitario in Legge di bilancio non copre l’inflazione, i salari restano fermi e il sistema pubblico arretra. Cgil: “Così si mina il diritto alla salute”
In vigore dal 1° gennaio 2026: novità sulle regole che riguardano congedi e permessi per tutelare i malati gravi o cronici. Cgil: “Si doveva fare di più”
Finanziaria dopo finanziaria il governo c’è riuscito: la flessibilità in uscita non c’è più. Le donne le più colpite. Ghiglione, Cgil: vogliamo una vera riforma
Si rinnova online l’assemblea dei delegati. La Flc Cgil invita a scegliere per i propri candidati. Tra gli impegni, dare valore ai propri risparmi e più investimenti per pace ed economia sostenibile