La Commissione europea rilancia la chimica industriale. Per il segretario generale della Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano l’Italia
“Un risultato auspicato che consentirà la stabilizzazione di lavoratori che erano rimasti fuori dal ciclo produttivo portuale e l'inserimento di giovani”
La conferma arriva dall’Employment Outlook 2025: rispetto al 2021 gli stipendi italiani sono scesi del 7,1%. E nei prossimi due anni i ridottissimi aumenti se li mangerà l’inflazione
Azienda in vendita, giunte tre offerte non vincolanti. “Condizione finanziaria gravissima”, dicono Fiom, Fim e Uilm: “I tempi per salvarla sono stretti”
“Ennesimo intervento spot del governo”, dice Scarpa: “Per una vera svolta occorre trasformarla in una società a capitale pubblico o partecipata dallo Stato”