Secondo “Repubblica”, il governo farà slittare al 2026 il decreto legge annunciato, e le poche risorse stanziate andranno solo alle imprese. Nessun confronto con i sindacati
“L’unica strada percorribile è mantenere l’occupazione”, dicono i sindacati: “È necessario attingere a ogni strumento, a partire dalla cassa integrazione”
Una dozzina i droni in azione, colpite diverse navi. La testimonianza di Raffello Corriero, Fisac Cgil Milano: “L’equipaggio sta bene e il morale è alto”
“Su economia e occupazione emerge un quadro preoccupante – scrive il sindacato –. E registriamo da tempo una regressione preoccupante nella responsabilità sociale da parte di molte imprese”
In Liguria i sindacati italiani e francesi delle zone frontaliere garantiranno ai propri iscritti i medesimi servizi e le tutele su entrambi i lati del confine
Filippi: “Usare in questo Ccnl, ancora fortemente definanziato, i circa 180 euro lordi pro-capite in più al mese già finanziati dal 2026, ma incomprensibilmente congelati nell’atto d'indirizzo”
La Fisac Cgil porta alla luce modifiche unilaterali al regolamento del personale: diritti compressi e vigilanza a rischio. Lettera dei sindacati alla Presidenza del Consiglio e al Mef
Fim, Fiom, Uilm VdA e Savt Industrie: “Incomprensibile tagliare posti in un'azienda in attivo. Operazione economica fatta sulla pelle dei lavoratori”. Convocate due assemblee con i dipendenti