PHOTO
Due giornate al circolo “Libero Pensiero” di Lecco hanno segnato una nuova tappa nel percorso formativo promosso dalla Filctem Cgil territoriale. Dopo i corsi dedicati alla comunicazione e alle applicazioni dell’intelligenza artificiale, il sindacato ha scelto di investire sui delegati neoeletti del 2025, offrendo loro un’occasione di crescita, confronto e conoscenza reciproca.
Diciotto tra nuovi delegati e delegate, alcuni appartenenti anche alla Slc Cgil hanno partecipato al corso pensato per approfondire ruolo, storia, identità e valori del sindacato. L’iniziativa ha unito momenti di formazione tecnica a un confronto aperto sulle esperienze e le sfide quotidiane dei luoghi di lavoro.
A guidare i lavori è stato Domenico Marcucci, già formatore nazionale Filctem e oggi collaboratore della struttura lombarda. Il suo intervento ha garantito un apporto di esperienza ma anche uno sguardo umano sulle relazioni sindacali e sull’importanza di costruire gruppi dirigenti solidi e coesi.
Durante il corso sono intervenuti anche Diego Riva, in rappresentanza della Cgil di Lecco, e Nicola Cesana per la Filctem Lombardia. Entrambi hanno sottolineato il valore strategico della formazione continua, indispensabile per affrontare un mondo del lavoro in costante trasformazione.
L’entusiasmo dei partecipanti e il riscontro positivo ottenuto confermano la necessità di proseguire su questa strada. La Filctem Cgil Lecco intende infatti consolidare nei prossimi anni una rete formativa radicata sul territorio, capace di coinvolgere anche le strutture più piccole, unendo qualità, aggiornamento e partecipazione.























