Un crollo ai Fori Imperiali ha scosso la città di Roma, con un operaio rimasto sotto le macerie. Intorno alle 11:30 una parte della Torre dei Conti, storico edificio situato nei pressi dei Fori Imperiali, ha ceduto improvvisamente, sollevando una densa nube di polvere che ha avvolto largo Corrado Ricci. La torre, oggetto di un importante intervento di restauro finanziato con i fondi del Pnrr, è caduta senza preavviso, lasciando sotto le macerie un operaio impegnato nei lavori di consolidamento.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con tre squadre operative, due autoscale e i nuclei specializzati per la ricerca e il salvataggio. Le operazioni di soccorso sono state rese difficoltose da un secondo crollo, avvenuto alle 12:50, che ha sollevato un nuovo polverone e costretto i pompieri a ritirarsi per evitare ulteriori pericoli. Alcuni droni si sono alzati in volo per monitorare dall’alto la stabilità della struttura, temendo nuovi cedimenti.

A quanto si apprende, la parte più compromessa sembra essere il lato centrale della torre che affaccia su via Cavour. Lo sperone esterno, costruito negli anni ’30 per rinforzare l’edificio medievale, è crollato completamente. Durante il secondo cedimento, invece, sono venuti giù solo alcuni solai interni. Gli esperti stanno valutando la gravità dei danni e le ripercussioni sulla stabilità  del monumento.

Tre operai che si trovavano sulla sommità della torre al momento del crollo sono stati tratti in salvo grazie all’uso dell’autoscala e messi in sicurezza. Uno di loro, un uomo di 64 anni, ha riportato un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni.

Cgil e Fillea Roma e Lazio: è il momento di salvare vite

“Ci sarà tempo per accertare la dinamica dei fatti e le eventuali responsabilità ma questo è il momento di salvare le vite e garantire le cure agli operai, uno dei quali è stato già trasportato in codice rosso in ospedale ed un altro è ancora sotto le macerie”. Così Diego Piccoli Segretario generale di Fillea la Cgil di Roma e Lazio, e Natale Di Cola Segretario regionale Cgil, in merito al crollo parziale della Torre dei Conti, a Largo Corrado Ricci, nei pressi dei Fori Imperiali, le cui operazioni di soccorso sono ancora in corso.

“I lavoratori – fanno sapere dal sindacato – erano impiegati in opere di ristrutturazione finanziate con i fondi del Pnrr”. Quanto accaduto, “nella sua drammaticità, rende evidente come le misure di tutela della salute e sicurezza non siano mai abbastanza e che debbano essere rafforzate sempre più”, concludono.