Consulta Fvg, sindacati: bene bocciatura legge regionale su incentivi alle assunzioni 16/01/21 - 12:46
Logistica Amazon Rovigo, lavoratori usa e getta Giorgio Sbordoni 16/01/21 - 07:09 Passato Natale, 400 i precari mandati a casa. Spesso originari del Sud. È il lavoro povero, ammette tristemente Pieralberto Colombo. Con tutto il suo corollario di miserie. I picchi di consegna quasi come la stagione di raccolta nelle campagne. Gli addetti sempre pronti, simili all'esercito di braccianti. Sta nascendo tutto questo all'ombra del colosso americano e della sua fortuna. Miliardi di dollari accumulati risparmiando sui diritti delle persone
La vertenza Castellammare di Stabia, lavoratori MeridBulloni al 28° giorno di presidio 15/01/21 - 17:36
Il caso Fallimento più lontano, ora Alcar si può salvare Tommaso Di Felice 15/01/21 - 16:37 Il tribunale di Lecce ha prorogato al 15 marzo la scadenza del concordato preventivo, stabilito cinque mesi fa. Dopo anni difficili, arrivano diverse offerte per l'azienda e i suoi 500 operai. Morea, Fiom Cgil: “Bene il rinvio della decisione e l'aiuto delle istituzioni, ma ora dobbiamo garantire i livelli occupazionali e assicurare un futuro alla società”
L'incontro governo-sindacati Confronto aperto su Ristori 5 e riforma degli ammortizzatori Simona Ciaramitaro 15/01/21 - 16:30 La segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, dopo la riunione al ministero del Lavoro: bene la volontà di proseguire nonostante la crisi, ora bisogna allargare le indennità ai lavoratori atipici, prorogare il blocco dei licenziamenti e puntare sui contratti di solidarietà
La vertenza Sematic, destino incerto Roberto Greco 15/01/21 - 15:25 L'azienda non dà risposte e con la scusa della pandemia rinvia di altre quattro settimane ogni decisione sul futuro dello stabilimento di Osio. I sindacati riprendono la protesta, proclamando altri due giorni di sciopero fino a lunedì 18 gennaio. Ravasio (Fiom Cgil Bergamo): "La nostra pazienza è finita, i lavoratori sono in un limbo inaccettabile. Oltretutto, il gruppo utilizza la cig per l'emergenza Covid in modo improprio, perchè la delocalizzazione della produzione in Ungheria è in gran parte già avvenuta"
Trasporto Aereo Norwegian Air chiude il lungo raggio. A rischio 300 dipendenti di base su Roma Davide Colella 15/01/21 - 12:57 I sindacati chiedono di non disperdere le professionalità dei lavoratori, un enorme valore aggiunto al futuro assetto industriale della compagnia
Il punto Il Paese reale Emanuele Di Nicola 15/01/21 - 09:29 Mentre la maggioranza affronta la crisi di governo nelle regioni è allarme occupazione. In Liguria in nove mesi perse 59 mila assunzioni. In Puglia si stima un calo del Pil dell'11% nel 2020. Landini: "Qui non è in discussione il futuro di Renzi o di Conte. Dietro ai numeri c'è gente in carne e ossa, ci sono vite, storie, sacrifici"
Eurospin La spesa è un rischio per la salute 14/01/21 - 10:50 La Filcams Cgil Calabria ha denunciato la catena di supermercati per condotta irresponsabile. Le casse e i reparti sono sprovvisti dei separatori in plexiglas; i dipendenti vengono lasciati senza dispositivi di protezione individuale
La vertenza Sematic, nulla di fatto Roberto Greco 13/01/21 - 18:29 Dal tavolo non è arrivata alcuna risposta ufficiale da parte della direzione sulle prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento di Osio. Ravasio (Fiom Bergamo): "L'azienda continua a rinviare una decisione che in realtà ha già preso, la delocalizzazione in Ungheria è stata effettuata al 70%". Nuovo appuntamento a metà febbraio. I sindacati proclamano un nuovo pacchetto di scioperi
Le foto Il calendario della Whirlpool al governo Marco Merlini 13/01/21 - 17:02 Una delegazione di operai lo ha consegnato al premier e ad alcuni ministri. "Lo tengano nelle loro stanze come monito per impegnarsi a mantenere aperto lo stabilimento di Napoli"
Napoli Furti ai rider, il sindacato si mobilita Patrizia Pallara 13/01/21 - 16:14 Quattro scooter rubati in sei giorni nelle vie periferiche della città dimostrano che questi lavoratori sono indifesi e senza tutele. E mentre il Nidil Cgil sostiene e aiuta chi ha bisogno, a livello nazionale si chiede il riconoscimento della subordinazione