logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì20 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Landini: 2021, l'anno de...

Video

Video
Video
Italia
Landini: 2021, l'anno del nuovo Statuto dei lavoratori
L’offensiva

“Il semestre filtro nuoce alla salute”: partono le iniziative legali degli studenti

L’iniziativa è stata lanciata nel corso del presidio dell’Udu davanti al ministero. Un percorso che doveva superare il numero chiuso ma che impedirà a sette candidati su dieci di studiare medicina 

Stefano Iucci
20 novembre, 2025
“Il semestre filtro nuoce alla salute”: partono le iniziative legali degli studenti
“Il semestre filtro nuoce alla salute”: partono le iniziative legali degli studenti
PODCAST La protesta

Ghiglione: “In Italia per i giovani non si fa nulla”

La Cgil al presidio dell’Udu contro la beffa del semestre filtro a medicina che di fatto ripropone il numero chiuso

Redazione
20 novembre, 2025
Ghiglione: “In Italia per i giovani non si fa nulla”
Ghiglione: “In Italia per i giovani non si fa nulla”
La riflessione

Autorità indipendenti e politica: oltre il danno la beffa

Da anni continua l’indebolimento degli enti che non rispondono al governo. Invece gli organismi devono avere un’autonomia piena, soprattutto nell’era dell’AI, a tutela di lavoratori e cittadini

Alessio De Luca
20 novembre, 2025
Autorità indipendenti e politica: oltre il danno la beffa
Autorità indipendenti e politica: oltre il danno la beffa
VIDEO Il tema

Legge Nordio, Cgil: ecco perché diciamo no

“Attacco senza precedenti all’indipendenza della magistratura”, dice il segretario nazionale Ferrari: “Colpo inferto al bilanciamento dei poteri dello Stato”

Christian Ferrari
20 novembre, 2025
Legge Nordio, Cgil: ecco perché diciamo no
Legge Nordio, Cgil: ecco perché diciamo no
Dati Inps

L’Italia del divario salariale: pochi ricchi, tanti poveri

Dipendenti privati: al primo posto finanza e assicurazioni, all’ultimo i lavoratori di alberghi e ristorazione (11 mila euro l’anno). Il 46% sotto i 20 mila

Emanuele Di Nicola
19 novembre, 2025
L’Italia del divario salariale: pochi ricchi, tanti poveri
L’Italia del divario salariale: pochi ricchi, tanti poveri
La ricorrenza

Dieci anni senza Pietro Ingrao, l’iniziativa il 27 novembre a Roma

“Vogliamo ancora la luna”, l’appuntamento dello Spi Cgil per ricordare una delle figure più alte e visionarie della sinistra italiana

Redazione
19 novembre, 2025
Dieci anni senza Pietro Ingrao, l’iniziativa il 27 novembre a Roma
Dieci anni senza Pietro Ingrao, l’iniziativa il 27 novembre a Roma
La protesta

Numero chiuso a medicina? Abolito per finta, studenti in piazza

Il 20 novembre presidio Udu davanti al ministero e azioni in tutti gli atenei. Col semestre filtro, 7 studenti su 10 dovranno cambiare corso di studi

Daniela Zero
19 novembre, 2025
Numero chiuso a medicina? Abolito per finta, studenti in piazza
Numero chiuso a medicina? Abolito per finta, studenti in piazza
Salute

Non hai pagato il ticket sanitario e non sei esentato? Regione Lombardia ti chiede il doppio

Nuova ondata di contestazioni: sono oltre 20 mila, senza ancora il dato di Milano, e si riferiscono al 2020. Spi Cgil: “Inutile accanimento, errori spesso in buona fede”

Redazione
19 novembre, 2025
Non hai pagato il ticket sanitario e non sei esentato? Regione Lombardia ti chiede il doppio
Non hai pagato il ticket sanitario e non sei esentato? Regione Lombardia ti chiede il doppio
La decisione

Il Ponte delle bocciature

Nuovo stop della Corte dei conti, questa volta al decreto che aggiorna la convenzione tra Ministeri e società Stretto di Messina. Giove, Cgil: “Non è un’opera, è un azzardo”

Patrizia Pallara
18 novembre, 2025
Il Ponte delle bocciature
Il Ponte delle bocciature

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy