logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì30 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Cratere – Versione Integ...

Video

Video
Video
Italia
Cratere – Versione Integrale
L’intervento

Siamo risorse, non merce

Il discorso della delegata Nidil Cgil alla conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla vertenza dei precari degli uffici immigrazione di prefetture e questure

Ida Venditti
Siamo risorse, non merce
Siamo risorse, non merce
L’iniziativa

“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”

Il Tavolo nazionale per la scuola democratica lancia un appello e una mobilitazione per il 18 ottobre per opporsi alle linee guida del Governo

Simona Ciaramitaro
30 giugno, 2025
“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”
“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”
L’intervento

Flc a Valditara: “Basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola”

Fracassi: “C’è un limite che non si può superare: il rispetto per la libertà, la Costituzione e soprattutto i lavoratori. La mobilitazione continua”

Redazione
30 giugno, 2025
Flc a Valditara: “Basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola”
Flc a Valditara: “Basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola”
L’allarme

L’Italia dei due stipendi che non bastano più

La nuova indigenza non è più un fenomeno marginale, ma colpisce il ceto medio. Quattro lavoratori su dieci si sentono più poveri rispetto a un anno fa

Daniela Zero
30 giugno, 2025
L’Italia dei due stipendi che non bastano più
L’Italia dei due stipendi che non bastano più
Il tema

Cassazione contro il decreto sicurezza. Silp Cgil: “Lo avevamo detto”

Per il sindacato di polizia è un provvedimento improvvisato, norme vaghe e rischi per i diritti. “Serve più investimento nella sicurezza reale”

Redazione
29 giugno, 2025
Cassazione contro il decreto sicurezza. Silp Cgil: “Lo avevamo detto”
Cassazione contro il decreto sicurezza. Silp Cgil: “Lo avevamo detto”
VIDEO L'intervista

“Sono Ned di Centocelle, e sono apolide”

In Italia, secondo le stime sarebbero tra i 3.000 e i 15.000. Ma i numeri reali potrebbero essere ben più alti. Sono persone senza Stato, senza diritti, senza volto

Carlo Ruggiero
28 giugno, 2025
“Sono Ned di Centocelle, e sono apolide”
“Sono Ned di Centocelle, e sono apolide”
L’intervista

Alfio Mannino, Cgil Sicilia: “La nostra è una terra di pace”

Questa mattina la manifestazione a Sigonella. “Destinare il 5% del Pil alle armi rischia di avere un impatto devastante per la tenuta sociale dell’Isola”

Giorgio Sbordoni
28 giugno, 2025
Alfio Mannino, Cgil Sicilia: “La nostra è una terra di pace”
Alfio Mannino, Cgil Sicilia: “La nostra è una terra di pace”
La giornata

Trasporti per il turismo, turismo per i trasporti. Iniziativa a Padova

Un’occasione d’incontro, discussione e confronto tra Filcams e Filt Cgil e la Regione Veneto su due temi cruciali per il territorio

Alice Carlon
27 giugno, 2025
Trasporti per il turismo, turismo per i trasporti. Iniziativa a Padova
Trasporti per il turismo, turismo per i trasporti. Iniziativa a Padova
La dichiarazione

Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”

Il ministro propone la modifica della legge. Barbaresi, Cgil: “Respingere ogni tentativo di abrogazione”. Filippi, Antigone: “Un’ipotesi gravissima per mera propaganda politica”

Simona Ciaramitaro
27 giugno, 2025
Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”
Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”
Il report

Droghe, non mollare e non punire

Il 16simo libro bianco dimostra con dati e statistiche che penalizzazione e politiche repressive hanno effetti devastanti su carceri, giustizia, salute, società

Patrizia Pallara
26 giugno, 2025
Droghe, non mollare e non punire
Droghe, non mollare e non punire

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy