Leggi anche

Salute e sicurezza
Landini: «Morti e infortuni colpa della precarietà e dei pochi controlli»
Davide ColellaLe conclusioni dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil alla manifestazione in piazza Santi Apostoli
Nuovo esecutivo
Per il segretario, Stefano Malorgio, serve un confronto urgente su tpl, logistica, infrastrutture, portualità, shipping, trasporto aereo e ferroviario
"Il Governo sui temi dei trasporti parta con una convocazione delle parti sociali sulle diverse emergenze e sulle questioni strategiche". A chiederlo il segretario generale della Filt Cgil, Stefano Malorgio, aggiungendo: "ci confronteremo sul merito delle questioni e sulla capacità di dare risposte".
"Tra le urgenze - spiega il dirigente sindacale - c'è la necessità di risorse per il trasporto pubblico locale che, dalla fase di uscita dalla pandemia, vive una condizione difficoltà che rischia di impattare sui lavoratori e sul servizio ai cittadini. Serve anche subito un confronto sul trasporto aereo, uno sei settori più trasformati dalle conseguenze del coronavirus, la cui ripresa va governata con regole a tutela del lavoro e del paese. Ci sono poi le questioni di carattere strategico del settore che vanno rapidamente affrontate, coinvolgendo tutti gli attori su logistica e infrastrutture e trasporto ferroviario".
"Come avvio intanto sarebbe sbagliato – afferma infine Malorgio - affrontare le trasformazioni che il sistema della logistica impone a livello globale, separando le competenze del governo su portualità e shipping con l'assegnazione di deleghe a diversi ministeri su processi che tengono assieme porti e marittimi. Le necessarie sinergie sono indispensabili alla crescita ed alla competitività del Paese".
Salute e sicurezza Le conclusioni dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil alla manifestazione in piazza Santi ApostoliLeggi anche
Landini: «Morti e infortuni colpa della precarietà e dei pochi controlli»
Davide Colella