logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato25 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Internazionale>Le conseguenze economich...

Video

Video
Video
Internazionale
Le conseguenze economiche della pandemia
Migranti

Confini e muri, l'Europa dello sfruttamento

A Palermo, nell'ambito del Sabir, l'iniziativa Cgil-Solidar. Il sindacato: “Un filo rosso lega respingimenti e pessime condizioni nel lavoro migrante, bisogna spezzarlo”

Carlo Ruggiero
24 ottobre, 2025
Confini e muri, l'Europa dello sfruttamento
Confini e muri, l'Europa dello sfruttamento
VIDEO Cambio della guardia

Uni Europa P&M, Cochi nuova presidente

Al centro della tre giorni di Mestre il futuro del lavoro più giusto, più inclusivo e più sostenibile. “Daremo – ha detto la nuova leader – voce e forza a queste professionalità”

Alice Carlon
23 ottobre, 2025
Uni Europa P&M, Cochi nuova presidente
Uni Europa P&M, Cochi nuova presidente
Il voto

Sventato l’attacco ai pilastri europei

Bocciata la proposta di direttiva che voleva stravolgere le norme sul bilancio di sostenibilità e il dovere di diligenza nel campo dei diritti umani e della protezione dell’ambiente

Patrizia Pallara
23 ottobre, 2025
Sventato l’attacco ai pilastri europei
Sventato l’attacco ai pilastri europei
Il festival

È iniziato Sabir, per la democrazia, la pace e il lavoro

Gabrielli, Cgil, all’incontro di apertura del Festival a Palermo: “L’economia di guerra sta erodendo i cardini fondamentali della società. Dobbiamo rimetterli al centro”

Redazione
23 ottobre, 2025
È iniziato Sabir, per la democrazia, la pace e il lavoro
È iniziato Sabir, per la democrazia, la pace e il lavoro
Migranti

Mediterraneo, un’altra strage

Quaranta persone, tra cui alcuni neonati, hanno perso la vita in un naufragio al largo della Tunisia. Erano dirette in Italia. “Almeno in 70 a bordo della nave”

Redazione
23 ottobre, 2025
Mediterraneo, un’altra strage
Mediterraneo, un’altra strage
Il provvedimento

Parità salariale vo’ cercando

La direttiva 2023/970 prevede obblighi di trasparenza e il principio stesso lavoro, stessa retribuzione. Cgil: “Il recepimento non può peggiorare norme già esistenti”

Patrizia Pallara
22 ottobre, 2025
Parità salariale vo’ cercando
Parità salariale vo’ cercando
Stati Uniti

Amazon, “più robot che umani”

Secondo il New York Times, il colosso dell’e-commerce punta ad automatizzare fino al 75 per cento degli impianti. Entro il 2033 sparirebbero 600 mila posti di lavoro. Ma l’azienda smentisce

D.O.
22 ottobre, 2025
Amazon, “più robot che umani”
Amazon, “più robot che umani”
L’iniziativa

A Palermo torna Sabir

Il Festival della società civile del Mediterraneo dal 23 al 25 ottobre. Diritti, libertà di movimento e giustizia sociale al centro dell’undicesima edizione

C.R.
22 ottobre, 2025
A Palermo torna Sabir
A Palermo torna Sabir
PODCAST L’intervista

Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace

Dalla Striscia la testimonianza di Eleonora Colpo, infermiera di Emergency: “Subito gli aiuti per i gazawi feriti, malati e denutriti”  

Simona Ciaramitaro
20 ottobre, 2025
Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace
Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy