logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì13 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Internazionale>La risposta del sindacat...

Video

Video
Video
Internazionale
La risposta del sindacato inglese all'innovazione
Svolta a Parigi

Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti

Sindacati e sinistre chiedono l’abrogazione definitiva della riforma “sospesa”. Restano dubbi sul 2028, ma il clima politico sembra cambiare

Davide Orecchio
13 novembre, 2025
Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti
Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti
Migranti

Protocollo Italia-Albania, storia di un fallimento

A due anni dalla firma, Edi Rama sbarca a Roma. Tra sentenze, costi occulti e centri semivuoti, il modello meloniano si rivela per ciò che è: solo propaganda

Carlo Ruggiero
12 novembre, 2025
Protocollo Italia-Albania, storia di un fallimento
Protocollo Italia-Albania, storia di un fallimento
Nel Mediterraneo

Migranti, l’ennesima tragedia

Quarantadue dispersi, probabilmente morti, in un naufragio al largo della Libia. Agenzia Onu per le migrazioni: “Oltre mille vittime nel 2025”

Redazione
12 novembre, 2025
Migranti, l’ennesima tragedia
Migranti, l’ennesima tragedia
L’emergenza

Sudan, la guerra dimenticata

Oltre due anni di conflitto il Paese africano è oggi il teatro della più grave crisi umanitaria del pianeta. L’appello di Rete Pace Disarmo: aprire i corridoi umanitari

Daniela Zero
8 novembre, 2025
Sudan, la guerra dimenticata
Sudan, la guerra dimenticata
Il report

Nel mondo è emergenza disuguaglianze

Parola del Nobel per l’economia Stiglitz, a capo del comitato di esperti del G20: l’1 per cento più ricco si è accaparrato il 41 per cento della nuova ricchezza

Patrizia Pallara
7 novembre, 2025
Nel mondo è emergenza disuguaglianze
Nel mondo è emergenza disuguaglianze
Lo scambio

Dalla Cina a Milano per studiare il sistema della tutela del lavoro: incontro in Cgil Lombardia

Una delegazione del Ministry of Human Resources and Social Security della Repubblica Popolare Cinese ha visitato il 5 novembre la sede del sindacato regionale per approfondire il funzionamento dell’organizzazione italiana

Laura Messina
6 novembre, 2025
Dalla Cina a Milano per studiare il sistema della tutela del lavoro: incontro in Cgil Lombardia
Dalla Cina a Milano per studiare il sistema della tutela del lavoro: incontro in Cgil Lombardia
Stati Uniti

Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York

Musulmano e pro-labour: a 34 anni diventa il simbolo della nuova sinistra americana e rilancia la battaglia dei lavoratori nella città dei grattacieli

Davide Orecchio
5 novembre, 2025
Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York
Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York
PODCAST L’iniziativa

“Legàmi di libertà”: l’antifranchismo tra Spagna e Italia

Iniziativa a Roma per raccontare le connessioni tra il nostro Paese e la resistenza spagnola, con la docente Paola Persano e Andrea Monaco (Rosso un fiore)

Simona Ciaramitaro
4 novembre, 2025
“Legàmi di libertà”: l’antifranchismo tra Spagna e Italia
“Legàmi di libertà”: l’antifranchismo tra Spagna e Italia
Lo scenario

Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua

Il cessate il fuoco a singhiozzo fa nuove vittime tra i gazawi, le loro condizioni di vita continuano a rimanere estreme: parla Maurizio Debanne, Msf

Simona Ciaramitaro
30 ottobre, 2025
Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua
Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy