logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì8 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Economia>Massa Manfredonia Paglia...

Video

Video
Video
Economia
Massa Manfredonia Pagliarulo d Cernobbio
VIDEO Le interviste

Le voci dell’Altra Cernobbio

Dal Forum delle proposte alternative all’economia di guerra parlano Walter Massa (Arci), Emiliano Manfredonia (Acli) e Gianfranco Pagliarulo (Anpi)

Simona Ciaramitaro
Le voci dell’Altra Cernobbio
Le voci dell’Altra Cernobbio
Il forum

A Cernobbio un forum per il “Peace deal”

L’appuntamento di Sbilanciamoci! e Rete pace disarmo, il 5 e 6 di settembre, per un’alternativa del popolo della pace al riarmo, in contemporanea con il seminario dello Studio Ambrosetti

Simona Ciaramitaro
4 settembre, 2025
A Cernobbio un forum per il “Peace deal”
A Cernobbio un forum per il “Peace deal”
Il tema

Pnrr, il trucco c’è e si vede

A meno di un anno dalla scadenza, i ritardi aumentano. Preoccupa il rischio di un ulteriore spostamento verso le spese militari

Roberta Lisi
29 agosto, 2025
Pnrr, il trucco c’è e si vede
Pnrr, il trucco c’è e si vede
L’allarme

Fisco in affanno: si scopre molto, si incassa poco

La Corte dei Conti denuncia: nel 2024 riscossi solo 12,8 miliardi su 72,3 accertati. Controlli rari e rottamazioni rafforzano l'impunità degli evasori

Daniela Zero
29 agosto, 2025
Fisco in affanno: si scopre molto, si incassa poco
Fisco in affanno: si scopre molto, si incassa poco
Il tema

Che manovra sarà?

I vincoli sono decisi dal Piano strutturale di bilancio e dall’impegno di destinare il 5% del Pil alle armi. Cosa rimane per sanità, welfare e pensioni?

Roberta Lisi
21 agosto, 2025
Che manovra sarà?
Che manovra sarà?
I dati

Commercio estero: nell’eurozona crolla il surplus

Eurostat: in giugno l’avanzo commerciale si attesta sui sette miliardi di euro, nel 2024 era pari a 20,7. Frenata di chimica, auto e macchinari industriali

Daniela Zero
19 agosto, 2025
Commercio estero: nell’eurozona crolla il surplus
Commercio estero: nell’eurozona crolla il surplus
L’opinione

Si lavora di più, ma si lavora (e si vive) peggio

La verità dietro ai dati sull’occupazione che cresce: mancano qualità, dignità delle retribuzioni, valorizzazione delle competenze, stabilità, tutele

Maria Grazia Gabrielli
12 agosto, 2025
Si lavora di più, ma si lavora (e si vive) peggio
Si lavora di più, ma si lavora (e si vive) peggio
Il focus

Sprofonda il commercio, pagano i lavoratori

Il governo canta vittoria ma la crisi industriale, che dura da 28 mesi, fa perdere potere d’acquisto e svuota i portafogli: a rischio 30 mila posti nel settore

Patrizia Pallara
8 agosto, 2025
Sprofonda il commercio, pagano i lavoratori
Sprofonda il commercio, pagano i lavoratori
La scadenza

Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono

Tariffe dal 10% al 50% secondo il peso dei singoli Stati nella battaglia commerciale ingaggiata dal presidente Usa

Simona Ciaramitaro
7 agosto, 2025
Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono
Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono
L’approfondimento

Dazi Usa: ma noi che c’entriamo?

I cittadini europei non devono pagare per i dazi di Trump, né i negoziati possono servire a smontare le nostre barriere sulla sicurezza. L’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch

Patrizia Pallara
5 agosto, 2025
Dazi Usa: ma noi che c’entriamo?
Dazi Usa: ma noi che c’entriamo?

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy