PHOTO
Il tempo ritrovato: dalle 40 alle 36 ore, una sfida sindacale sempre attuale
La segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione concluderà l’iniziativa promossa dalla Flai Cgil Parma 1985-2025 – Il tempo ritrovato: dalle 40 alle 36 ore, una sfida sindacale sempre attuale. Appuntamento venerdì 14 novembre a Collecchio (Pr) presso il Teatro Crystal in via Galaverna alle ore 10.00.
“Un’altra storia”, Maurizio Landini presenta il suo libro
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini presenterà il suo libro Un’altra storia, in dialogo con l’eurodeputata S&D Lucia Annunziata. Appuntamento martedì 18 novembre a Bruxelles presso la sala Spinelli 3H1 del Parlamento Europeo.
Tra memoria e futuro: le migrazioni italiane tra Italia e Germania
A settant’anni dall’accordo bilaterale del 1955 per il reclutamento della manodopera italiana nelle fabbriche tedesche, Cgil e Inca Lombardia promuovono una giornata di studio aperta, per riflettere sul significato di quella stagione e sulle trasformazioni più recenti delle mobilità del lavoro in Europa. L’iniziativa si svolgerà martedì 18 novembre, dalle ore 9.30, presso la sede CGIL Lombardia, in via Palmanova 22 a Milano.
L’Ospedale dei Giocattoli Rotti
ll 14, 15 e 16 novembre al Teatro San Giustino di Roma una residenza artistica tutta al femminile presenta L’Ospedale dei Giocattoli Rotti, un Larp ((Live Action Role-Playing) che è un gioco, ma anche un percorso di empatia e cura, una palestra di consapevolezza sui dolori altrui e un percorso di ricerca interdisciplinare condotto dalle artiste coinvolte, dalla direttrice artistica Martina Montenegro, da Alessandra Muschella, autrice delle scenografie realizzate con materiali di recupero, dall’illustratrice Elena Bianco e dalla musicista Arianna Ferrara Gennari, in arte Echo.
Sui pedali. 8 Marzo 1945
A Modena Donne in cammino dalla Resistenza al voto. La mostra racconta una storia di resistenza civile attraverso le tavole di 18 disegnatori e disegnatrici, accompagnate dalle parole delle protagoniste Ibes Pioli “Rina” e Gabriella Rossi “Carla”, responsabili dei Gruppi di Difesa della Donna di Modena. A cura di Caterina Liotti (Centro documentazione donna), Metella Montanari e Stefano Ascari (Istituto Storico di Modena). L’inaugurazione si terrà lunedì 17 novembre, alle ore 18, presso il Punto di Lettura Madonnina.
Leggere per Resistere: VI edizione - Note di Resistenza
A Pordenone una nuova edizione della rassegna letteraria targata Anpi e Arci, quest'anno dedicata alla musica e alle resistenze di ieri e di oggi. Fino al 22 novembre una serie di appuntamenti .






















