Anche quest’anno gli Uffici Vertenze di CGIL, CISL e UIL di Bergamo propongono una lettura della crisi del mondo del lavoro attraverso la lente del “vertenziere”, mostrando l’andamento dei contenziosi individuali in provincia. L’attività delle tre strutture sindacali ha consentito di fare recuperare complessivamente alcuni milioni di euro agli oltre 4.300 lavoratori assistiti nel 2016, per mancati pagamenti, spettanze e diritti al risarcimento, riconoscimento dei diritti lesi, recuperi da INPS e fallimenti.

I dettagli sulle ragioni principali per cui sorgono i contenziosi individuali, le attività merceologiche più coinvolte, le caratteristiche di coloro che si rivolgono agli Uffici vertenze confederali di Bergamo verranno forniti in una conferenza stampa in programma per martedì 14 febbraio, alle ore 11.30, nella sede della CGIL provinciale, in via Garibaldi 3 a Bergamo. Sarà anche l’occasione per illustrare i risultati del monitoraggio svolto da CGIL, CISL e UIL sui contenziosi aperti direttamente dalla Direzione Territoriale del Lavoro, per avere una fotografia più completa a livello provinciale. Saranno presenti i tre responsabili degli uffici, Carmelo Ilardo per la CGIL, Salvatore Catalano per la CISL e Claudio Lodi per la UIL.