Prime risposte dei parlamentari regionali all’appello dei sindacati contro il taglio del fondo patronati previsto dalla legge di stabilità. Nel corso di un incontro tenutosi questa mattina a Udine, nella sede della Regione, la deputata Gianna Malisani ha informato infattile segreterie territoriali di Cgil-Cisl-Uil della presentazione di un emendamento alla nroma, firmato da 140 deputati del Pd. Fondamentale per la modifica della legge di bilancio, secondo la stessa Malisani e il senatore Carlo Pegorer, l’altro esponente del Pd presente all’incontro con i sindacati, sarà il dibattito in commissione, dal momento che la probabile apposizione della fiducia sulla legge di stabilità impedirebbe qualsiasi modifica in aula. Sostegno alle richieste dei sindacati è stato espresso anche dalla deputata di Sel Serena Pellegrino. Lo comunicano Cgil, Cisl e Uil Udine in uan nota.
All’incontro con i tre parlamentari sono intervenuti Alessandro Forabosco per la Cgil, Ferdinando Ceschia della Uil, Paolo Mason e Franco Colautti della Cisl, spiegando che il taglio di 150 milioni previsto dalla finanziaria avrebbe effetti pesantissimi sull’attività dei patronati in provincia di Udine e in regione, dove gestiscono l’85% delle domande di pensione, ormai presentate solo in forma telematica, e circa 300mila pratiche, su materie sensibili come l’indennità di disoccupazione, le pratiche di malattia, infortunio, invalidità civile, handicap, assegni familiari, per immigrazione. Pratiche erogate in modo del tutto gratuito per gli utenti e alimentate dalla telematizzazione dei servizi Inps, che ha scaricato sui pensionati quelle larghe fasce di utenza lasciate scoperte dall’Inps.
In difesa dei patronati sono previste diverse iniziative si sensibilizzazione dell’opinione pubblica: dopo i volantinaggi di stamattina nelle piazze Tolmezzo e Palmanova, domani (martedì) toccherà Codroipo, quindi a Mortegliano e San Daniele mercoledì, giovedì a Cervignano, venerdì a Tarcento e Gemona. I volantinaggio andranno in scena dalle ore 9 alle 12 grazie a vari gruppi di volontari. Sabato prossimo, in conclusione di questa prima settimana di mobilitazione, sit-in sotto la sede della Prefettura di Udine, dalle 10 alle 12.
Patronati: sindacati Udine, sostegno dei parlamentari
10 novembre 2014 • 00:00