Un seminario partecipato da tutti i protagonisti di LinkUp, per discutere i risultati del progetto di rilevanza locale cofinanziato dalla Regione Umbria e realizzato dall'associazione di promozione sociale C'entro!, il 13 giugno, alle ore 17, presso la nuova biblioteca comunale di Città di Castello. Partner del progetto sono il Comune di Città di Castello, capofila dei Comuni della zona sociale, la Usl Umbria1, lo Spi Cgil Alto Tevere, la sezione locale della Croce Rossa, l'istituto Cavallotti, le farmacie Tifernati e quelle del Comune di Umbertide, la onlus CsaArezzo.

Il progetto ha coinvolto molte decine di persone in tutto il territorio dell'Alto Tevere per identificare, dal loro punto di vista, le risorse materiali e immateriali che, attivate in modo innovativo, creativo e coordinato, possano fare la differenza per il benessere e la salute dei cittadini. Una particolare attenzione ha avuto il tema della prevenzione e del contrasto alle dipendenze. Al convegno partecipano, per commentare le interessanti suggestioni fornite dai diversi gruppi, l'Associazione Architetti di Città di Castello e il presidente dell'istituto di storia V. Gabriotti. 
Tutti i partner, con il Cesvol regionale e la Regione Umbria, sono chiamati a raccogliere la voce di cittadini e cittadine per trasformarla in azioni innovative concrete, attivando tutte le risorse spendibili “a costo zero” e finalizzando quelle finanziarie e istituzionali disponibili in forma collaborativa, strategica ed efficace.
Al termine del convegno sarà proiettato il docufilm La Città del Gioco, vincitore del Controvento film festival, del regista Emiliano Mancuso, recentemente scomparso. Videomaker e fotografo, Emiliano Mancuso era nato a Roma, nel 1971. Collaborava con importanti testate nazionali e internazionali e dal 2009 era rappresentato dall’agenzia Contrasto. Dal 2011 coordinava e insegnava al Master in fotogiornalismo contemporaneo a Officine fotografiche Roma.