"Lascia sgomenti quanto avvenuto nella scuola elementare De Amicis di via Citolo da Perugia a Padova. Il crollo del controsoffitto avrebbe potuto avere esiti drammatici per i bambini e per la maestra che in quel momento era in classe. E' solo grazie al suo intuito, alla sua prontezza di riflessi, alla sua priofessionalità se l'esito di questa vicenda non è stato tragico. Desideriamo innanzitutto ringraziarla e sottolineare, anche in questa occasione, il delicatissimo ruolo che svolgono gli insegnanti non solo a livello culturale, ma anche in quanto responsabili della salute dei bambini quando sono sotto la loro responsabilità. Sempre più spesso non solo questo non viene riconosciuto, ma il mestiere di insegnante viene denigrato ed è comunque ben lontano dall'ottenere la considerazione che merita nella nostra società. E' quanto si legge nella dichiarazione di Christian Ferrari (segretario generale della Cgil di Padova) e di Antonio Pantano (segretario generale Flc Cgil).
"E' evidente a tutti, ancor di più oggi - spiegano i sindacalisti -, come la sicurezza delle scuole di ogni ordine e grado sia una priorità assoluta a tutti i livelli: locale, regionale, nazionale. I fondi a disposizione non sono sufficienti, i tagli agli Enti locali non vanno nella direzione giusta, il rimpallo di responsabilità non serve a nulla. Occorre l'impegno di tutti per evitare che si passi dalle tragedie sfiorate a quelle consumate, che sarebbero inaccettabili per un Paese civile che ha il dovere di proteggere le nuove generazioni in ogni circostanza e in particolar modo dove si forma la loro coscienza di cittadini".