Violenza di genere Una, nessuna, centomila Roberta Lisi 09/07/2023 Una Fondazione italiana per il contrasto alla violenza contro le donne. Nasce dalla tenacia di quattro amiche per il futuro delle altre
Lo spettacolo Palmina, amata terra mia 15/05/2023 La Cgil e la Filt di Napoli portano in scena la storia la drammatica e umana storia della quattordicenne di Fasano di Puglia, bruciata viva perché rifiutò di prostituirsi. Appuntamento il 19 maggio al Teatro Stabile Galleria Toledo
Il podcast Posto occupato. Per ricordare le vittime di femminicidio Giorgio Sbordoni 16/02/2023 "Per ricordare ogni anima violata". L'intervento di Barbara Francavilla, segretaria nazionale Fp Cgil
Diritti calpestati Potenza, operatrice sanitaria vittima di molestie e violenza da parte di un collega. La denuncia della Fp Cgil 28/03/2022 Il sindacato esprime piena solidarietà alla vittima, chiede l'apertura di un tavolo sulla sicurezza e di lavorare al documento di valutazione dei rischi
Mondo Eni, accordo transnazionale contro la violenza e le molestie sul lavoro 18/02/2022 Si applica a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla condizione contrattuale, e si estende anche alle molestie o violenze che si verificano al di là del luogo di lavoro fisico
Donne Stupro, un delitto contro la persona Ilaria Romeo 15/02/2022 Il 15 febbraio del 1996 entra in vigore la legge 66, “Norme contro la violenza sessuale”. Solo a partire da allora, in Italia, lo stupro non è più considerato un semplice delitto contro la moralità pubblica e il buon costume. Non solo, il concetto si estende a tutti gli atti sessuali compiuti senza consenso e si inaspriscono le pene. La violenza, purtroppo però, continua
Donne Contro la violenza di genere, un voto importante Esmeralda Rizzi 17/09/2021 Il Parlamento europeo approva un'iniziativa legislativa che farà da base a una direttiva: si chiede di affrontare il tema come una nuova sfera di criminalità particolarmente grave, alla stregua del terrorismo e del traffico di esseri umani. Servono tempi rapidi
La legge La conquista di Franca Viola: nessun matrimonio riparerà mai una violenza Ilaria Romeo 05/08/2021 Il 5 agosto 1981 vengono abrogati gli articoli del codice penale che prevedevano l'estinzione del reato in caso di matrimonio con la persona offesa. Una vittoria per le donne. E per una ragazza siciliana che già sedici anni prima aveva avuto il coraggio di denunciare