Il discorso della delegata Nidil Cgil alla conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla vertenza dei precari degli uffici immigrazione di prefetture e questure
Iniziativa promossa da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil: “Ostaggio di un contenzioso con il ministero dell’Interno. Senza di loro si paralizzerebbero migliaia di procedimenti amministrativi”
Gli ex interinali automotive incrociano le braccia e scendono in piazza il 18 ottobre insieme ai diretti. Sono i primi a pagare la crisi: 3 mila i fuoriusciti
Migliaia di lavoratori di Temporary, Lavorint, Tempus e Tempor con stipendi pagati in ritardo, buoni pasto non sempre corrisposti, calcolo sbagliato delle retribuzioni
Iniziativa a Roma dei somministrati ministero dell’Interno, sindacati, associazioni e migranti per rivendicare il servizio e il posto negli uffici immigrazione
Con la scadenza degli ultimi contratti, si svuotano gli uffici immigrazione di prefetture e questure. La testimonianza di un lavoratore, le lotte dei sindacati
Sono 1.200 addetti del ministero dell'Interno in scadenza il 31 dicembre. I sindacati: "Ancora incertezza, la data è vicina". Scacchetti, Cgil: il governo trovi una soluzione
Per chiedere continuità occupazionale per i somministrati del ministero dell’Interno il 21 dicembre mobilitazioni, sciopero nazionale e presidio a Roma
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil: "Continuità occupazionale per tutti quei lavoratori che hanno garantito sul territorio l'efficienza degli uffici e l'assistenza a immigrati e richiedenti asilo"
La mobilitazione dei lavoratori precari - 253 i contratti a termine che non verranno rinnovati dopo la scadenza imminente - è sostenuta da Fim, Fiom, Uilm e Nidil
Dopo tre mesi di confronto e di lotte, un’intesa innovativa e inclusiva che individua soluzioni per i lavoratori diretti e per la prima volta anche per i somministrati: uscite volontarie, sostegni al reddito e agevolazioni per la ricollocazione
La denuncia arriva da Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil e si riferisce a infermieri e operatori socio-sanitari somministrati cui la Usl regionale 1 non ha rinnovato il contratto
Il via libera dall’assemblea generale dei 260 delegati Nidil, Felsa e Uiltemp riuniti a Roma dopo 750 assemblee, per un contratto collettivo in scadenza il 30 giugno
Il Consiglio dei ministri stanzia per decreto 24 milioni per i contratti in scadenza dei somministrati degli uffici immigrazione, e ne consente il prolungamento sino alla fine dell'anno. I sindacati: “Un grande risultato, sono salvi i servizi essenziali dell’accoglienza. Adesso si proceda celermente”
Si fermano il 21 marzo – con un presidio unitario a Roma – gli ex interinali impiegati negli uffici immigrazione di questure, prefetture e commissioni territoriali che rischiano di restare a casa entro fine mese. Landini: “Il governo intervenga subito per stabilizzare questi lavoratori che garantiscono servizi essenziali”