Una buona notizia che arriva alla fine di un anno di mobilitazione continua con scioperi e presidi di solidarietà sotto la sede del Consorzio autostrade
Il gruppo Sarni riattiva il contratto a tempo determinato della lavoratrice in autostrada. Filcams Arezzo: “Non è un errore ma effetto del precariato, vigilare sulle concessioni”
La Camozzi Advanced Manufacturing è stata condannata dal Tribunale di Milano. Ai tre operai spetta “l’indennità risarcitoria di cui all’art. 18 dello Statuto”
La pronuncia del Tribunale di primo grado si riferisce a un caso che ha riguardato alcuni lavoratori di Alitalia-Cai. Il patronato Inca e la Filt Cgil esprimono soddisfazione in un comunicato congiunto
Sarà reintegrato grazie alla decisione del Tribunale un operaio di una ditta del comparto carni che opera nella Piana Rotaliana, nel Trentino. Il commento della Flai Cgil locale: "Lo avevano accusato ingiustamente di aver minacciato il superiore con il coltello; unica 'colpa' chiedere il rispetto del contratto ed essersi rivolto al sindacato. È emerso uno spaccato allarmante delle condizioni di lavoro nel settore"
Il giudice ha annullato il provvedimento della scuola privata Lorenzo de’ Medici perché discriminatorio. Pisano (Flc Cgil Firenze): "Sentenza importantissima"
Michele Gaglione, assistito dalla Flai Cgil e dall’avvocato Raffaele Ferrara, si è opposto al licenziamento facendo valere il ruolo di rappresentante sindacale all’interno dell’azienda
L'associazione nazionale "Tiro a Segno" costretta per la seconda volta dal giudice a reinserire un lavoratore. Accolta la tesi del sindacato sulla natura ritorsiva del provvedimento
La decisione del Tribunale di Forlì pone fine alla vicenda iniziata tre anni fa alla Venturelli. “È potuto accadere perché il lavoratore era ancora protetto dall’articolo 18”, commenta la Fiom
Provvedimento annullato, "perché determinato da motivo illecito e ritorsivo": con questa motivazione i tribunali di Firenze e Prato hanno accolto il ricorso della Filt Cgil
Alla Chef Express una delegata torna a lavoro dopo la sentenza che ordina il pagamento degli stipendi arretrati. L'azienda contestava l'utilizzo del permesso sindacale. Filcams: "Un risultato importante, nel rispetto dei diritti e dello Statuto"
Nuova sentenza del tribunale di Bergamo che impone il rientro in azienda per un altro dei cinque dipendenti licenziati nel 2015. Ravasio (Fiom): Se fossimo stati in presenza del contratto a tutele crescenti non ci sarebbe stato il reintegro"
Napoli: la sentenza del giudice del lavoro. Un successo della Fp Cgil locale. Alessandra era stata licenziata dopo aver protestato per mancati stipendi