L'intervista Scuola, il solito inizio Stefano Iucci 06/09/2023 Fracassi, Flc Cgil: si ricomincia male, con 200 mila supplenze. I pericoli del dimensionamento e dell'autonomia differenziata. "Il 7 ottobre la conoscenza sarà in piazza"
La testimonianza La precaria con le tasche vuote Simona Ciaramitaro 31/05/2023 Una docente universitaria non stabilizzata e pendolare racconta la sua vita, con stipendi che si volatilizzano in trasporti e affitti
Pubblica amministrazione «Superare il precariato», l'iniziativa della Fp Cgil 29/03/2023 Il sindacato chiede un Piano staordinario per l'occupazione pubblica. Appuntamento il 30 marzo a Roma
Il libro Il lavoro ai tempi dell'ipercapitalismo Federico Chicchi e Anna Simone 12/02/2023 Nella collana "Fondamenti" di Futura editrice, "La società della prestazione" studia le trasformazioni delle professioni e degli individui negli ultimi anni
Il sondaggio Più risorse per la ricerca Stefano Iucci 27/12/2022 Servono investimenti anche per aumentare le retribuzioni ed eliminare il precariato: questi i principali risultati dell'indagine dell'Osservatorio Futura
Scuola In classe senza prof Stefano Iucci 25/08/2022 Nonostante le solite promesse anche stavolta la realtà è amara: il prossimo anno ci saranno 150 mila supplenti tra gli insegnanti. Mancano all'appello anche 10.000 Ata e oltre 200 dirigenti scolastici. Alla retorica sulla scuola eroica della pandemia non è seguito nessun cambio di rotta
La denuncia Cgil Puglia: basta attacchi ai poveri e al Rdc, nel nostro territorio prevalgono sfruttamento e bassi salari 16/05/2022 Arriva l'estate e ricominciano le denunce su mancanza manodopera. Le imprese si siedano ai tavoli istituzionali per un confronto serio
Palermo Crisi teatri, uscire dall'emergenza 08/04/2022 Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom e Fials: “Possiamo farlo con la programmazione dei fondi Pnrr”. Domani, sabato 9 aprile, manifestazione in piazza Verdi alle 11.