I numeri Un anno da dimenticare L.S. 11/01/2021 La pandemia ha colpito con durezza: la metà delle aziende ha chiuso nel lockdown, 300 mila lavoratori in cassa integrazione, per il Pil si stima un crollo del 10,8%
Il documentario «Malacqua», la vita degli invisibili Maria Antonia Fama 13/12/2020 La storia di Anna e Salvatore, una coppia del Sud che lotta ogni giorno per sopravvivere. La sfida di comprare un macchina per tornare a lavorare. Dal film di Giuseppe Crudele, Petra Pirandello e Marcus Zahn, premiato al Working Title Film Festival 2020, emergono con forza i temi dell'emarginazione e della povertà. Intervista agli autori
L'allarme Poveri lavoratori Roberta Lisi 10/12/2020 La pandemia ha acuito l'indigenza. Il dato è noto a tutti, dall’Istat alla Caritas fino ad arrivare al Censis passando per Banca d’Italia, ma nella Legge di Bilancio quasi nulla si fa per sostenere chi non arriva a fine mese
La ricorrenza Mettiamo i minori al centro Giordana Pallone 20/11/2020 La Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, istituita dall'Onu nel 1989 con la Convenzione sui diritti del fanciullo, si celebra nel 2020 in un clima di allarme per le conseguenze della pandemia su bambini e ragazzi, ancor più se già in situazioni economiche e sociali precarie. A distanza di tre decenni è stato fatto ancora troppo poco
Buone pratiche Solidarietà è partecipazione Roberta Lisi 21/10/2020 La Cgil, insieme ad altre organizzazioni, si fa promotrice di azioni concrete per rispondere ai bisogni di cittadini e cittadine in difficoltà
Nuovi lavori Il precario che cura la povertà Massimo Ucchiello 21/10/2020 Fa lo psicologo, lavora per il comune di Napoli, si occupa di reddito di cittadinanza e di altri strumenti per contrastare la povertà. Lo fa per 880 euro al mese
La testimonianza Sempre più poveri, sempre più ricchi Roberta Lisi 21/10/2020 Una delle eredità della pandemia è l’aumento delle diseguaglianze. Servono interventi per l’emergenza e politiche di medio-lungo periodo. Occorre cambiare modello di sviluppo. L'intervista a don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano
Povertà Se questa è dignità 17/10/2020 Secondo l'ultimo rapporto Caritas, aumenta il peso delle famiglie con minori, delle donne, dei giovani, dei nuclei di italiani e delle persone in età lavorativa; cala di contro la grave marginalità
Povertà La borsa e quasi la vita Roberta Lisi 17/10/2020 Nazionali Unite, Banca mondiale e Fondo monetario internazionale lo attestano, una delle eredità del coronavirus è l’aumento della povertà nel mondo. Per il 2020 e per gli anni a venire. Occorre intervenire subito