L'iniziativa Il cammino delle donne per i diritti Ivana Marrone 03/03/2023 Cinque anni fa è iniziato un nuovo viaggio: si chiama BelleCiao. Il video che ha aperto l'assemblea delle donne della Cgil
L'iniziativa Protagoniste di una storia nuova Ivana Marrone 02/03/2023 L'assemblea delle donne della Cgil è l'occasione per presentare la piattaforma di genere BelleCiao. Ghiglione: "Vogliamo migliorare la condizione di vita e di lavoro delle donne"
Verona Parole di guerra. La normalizzazione della violenza 26/05/2022 In diretta il 26 maggio dalle ore 9. Con Susanna Camusso e Giuliana Sgrena
Formazione La Filt di domani R.G. 15/01/2022 Il sindacato dei trasporti Cgil organizza per tutto il 2022 un corso preparatorio sulle politiche di genere, composto da una lezione al mese online, dedicato a quadri, dirigenti e delegati su temi legati all'economia, ambiente e sostenibilità, previdenza, sanità, comunicazione, sviluppo
La storia Jessica, senza un attimo di respiro Davide Colella 22/03/2021 La testimonianza di una driver romana: “Spesso non sappiamo nemmeno dove andare in bagno. Ormai finisco per organizzare i giorni liberi con la stessa frenesia di quelli lavorativi”
Gender gap L'emergenza dimenticata R: L. 04/02/2021 Due numeri fotografano meglio di tante parole la crisi profonda che attraversa il Paese. Nel 2020 312mila donne hanno perso il lavoro (contro 132mila uomini) e sono 300 mila i nati in meno rispetto ai decessi nei primi 10 mesi dell'anno
Donne La lunga lotta contro le discriminazioni Ilaria Romeo 18/12/2020 Quarantuno anni dopo l'approvazione della Convenzione delle Nazioni unite che voleva eliminare ogni distinzione, esclusione o restrizione sulla base del sesso, per le donne la strada è ancora in salita che sia che si tratti di salario, lavoro o famiglia
Diritti Lavorare da casa per le donne è smart? Esmeralda Rizzi 07/11/2020 Stando ai risultati di una nostra indagine, le discriminazioni di genere non sono diminuite nel passaggio dall'ufficio a casa
L'Aquila Tecnologia, singolare e femminile Simona Caleo 05/10/2020 In piazza Duomo, l'ultimo atto dell'iniziativa voluta dall'Università degli studi dell'Aquila e finanziata da Cgil, Cisl e Uil per fornire alle ragazze conoscenze di base su matematica, informatica e ingegneria dell'informazione, abilità utili ad affrontare scelte di orientamento universitario e professionali