L'analisi Inquinamento da plastica, l'accordo necessario Simona Fabiani 01/06/2023 A Parigi secondo round di negoziati mondiali per arrivare a un trattato Onu vincolante. Obiettivo: meno 80 per cento entro il 2040
Diritti Lavoro, sicurezza, migranti: una missione Onu ci condanna Davide Orecchio 08/10/2021 Un gruppo di lavoro delle Nazioni Unite ha visitato l'Italia per dieci giorni. Gli esperti si dichiarano allarmati dalle “condizioni disumane” e dalle morti sul lavoro, e invitano il governo a adottare “misure urgenti”
Il rapporto Ipcc Clima, è codice rosso. Cgil: «Agire immediatamente» 09/08/2021 Dall'Onu un allarme senza precedenti, la soglia dei +1,5 °C sarà comunque superata. Simona Fabiani, responsabile confederale sull'argomento: “L'Italia può e deve ancora giocare un ruolo fondamentale con la pre-Cop di Milano dei primi di ottobre e nel successivo summit del G20”
Internazionale «L'Onu riconosca la Palestina» 14/05/2021 Lettera aperta di Cgil, Cisl, Uil e decine di associazioni a governo e Parlamento: l'Italia spinga le Nazioni Unite a un immediato riconoscimento, per permettere "ai due Stati di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità”
Rassegna Stampa Internazionale Il pianeta che vuole sopravvivere Maria Teresa Polico 28/03/2021 Dagli attivisti del Friday for Future in Spagna, alla crisi dell'Himalaya, fino al patto verde mondiale di Ursula von der Leyen, dalla carestia di 30 milioni di persone nel mondo, al piano Biden per la ripresa economica che punta sull'energia pulita
Il video Scuola, una scommessa globale 01/03/2021 La pandemia ha reso sempre più evidente – spesso in negativo – l'importanza che hanno istruzione ed educazione. Per la vice segretaria generale dell'Onu, Amina J. Mohammed, gli sforzi fatti finora non sono sufficienti: i governi devono investire, innovare e collaborare tra loro
«Il surriscaldamento peserà su fame e migrazioni» 08/08/2019 L'ennesimo allarme arriva dalle Nazioni Unite. Nutrire correttamente miliardi di persone o combattere il global warming? Per evitare un giorno di affrontare questo dilemma, è essenziale ripensare l'uso della terra e le nostre abitudini alimentari
Flai, dall'Onu apprezzamento nostro operato 03/07/2019 Mininni: "Nel mettere a sintesi le esperienze proficue riscontrate in ogni parte del mondo, il Rapporteur speciale sui diritti umani guarda con particolare favore alla nostra attività, a sostegno delle vittime di sfruttamento e nel contrasto alla tratta"
Apartheid climatico 28/06/2019 L'Onu lancia l'allarme: “Possibile arrivare a 120 milioni di poveri entro il 2030”. Ma il mondo continua a girarsi dall'altra parte. Intervengono Antonello Pasini, Cnr; Marica Di Pierri, A Sud. A cura di Stefano Milani