L'analisi Scuola, serve un investimento sull'attrattività del lavoro Claudio Franchi 15/09/2023 Il rapporto Ocse "Education at a Glance" 2023 conferma le tendenze in atto e rilancia una necessità: prevedere risorse vere per rendere più allettante la professione del docente
Lo studio L'argine del salario minimo Simona Ciaramitaro 28/08/2023 Una ricerca Ocse certifica gli effetti della misura nei Paesi dove è presente, mentre in Italia permane l'assenza. L'analisi dell'economista Stefano Scarpetta
L'allarme Crollano gli stipendi, Italia maglia nera Redazione 12/07/2023 L'Ocse certifica il calo delle retribuzioni: giù del 7,5%, nessuno ha fatto peggio di noi. Le soluzioni? Salario minimo e contrattazione collettiva
I numeri Scuola, sempre più urgente la questione salariale S.I. 04/10/2021 Secondo il rapporto Ocse nel nostro paese gli stipendi dei docenti italiani continuano a essere ben al di sotto di quelli dei colleghi di tanti altri paesi Intollerabili anche le differenze tra i diversi ordini di scuola e il raffronto di chi, con pari titolo di studio, svolge altre professioni
Gender gap Ocse: tutelare le lavoratrici con la contrattazione collettiva D.O. 24/07/2020 Un nuovo rapporto dell'organizzazione esorta i governi ad aumentare i salari delle donne, specie badanti e lavoratrici domestiche. Ces: un importante sostegno alle nostre rivendicazioni
Gli effetti anche economici dell'epidemia coronavirus Fulvio Fammoni 02/03/2020 La crisi sanitaria resta alta, ma a preoccupare adesso è l'effetto contagio sulla nostra crescita. Se questa è la situazione, sono necessari tutti gli strumenti legati all'emergenza, a partire da ammortizzatori sociali che non facciano perdere lavoro
Legge di bilancio, servono più risorse per la conoscenza 05/12/2019 Sinopoli (Flc) a RadioArticolo1: "La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca"
Rapporto Ocse-Pisa, bocciate le nostre politiche scolastiche 03/12/2019 Sinopoli (Flc): "L'indagine ci consegna un quadro desolante nel confronto con i dati sugli apprendimenti negli altri Paesi dell'area. I risultati sono peggiori degli anni precedenti. Le diseguaglianze sull'esigibilità del diritto allo studio aumentano"
Pensioni, anche l'Ocse chiede una riforma per i giovani 28/11/2019 Ghiselli (Cgil) commenta il nuovo rapporto dell'organizzazione internazionale: "Le norme di accesso in Italia sono fra le più restrittive al mondo. Con la crescita della speranza di vita, in futuro ci si potrà ritirare dal lavoro solo a 71 anni di età”