Melfi Stellantis, tutte le incertezze per indotto e logistica 01/08/2022 Fiom e Filt regionali chiedono investimenti sulla transizione. "Non possono essere ancora i lavoratori a pagare le crisi, tanti sono i sacrifici che stanno affrontando. Inaccettabile il silenzio delle istituzioni nazionali, di quelle locali e delle imprese". In programma una grande mobilitazione a settembre
L'appuntamento 31 maggio, convegno della Cgil Asti: «Logistica motore di sviluppo» 26/05/2022 Martedì prossimo, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l'Aula Magna UniAstiss, piazza De Andrè
Monza Brianza Rollon, il 27 maggio è sciopero 24/05/2022 Fiom Cgil e Fim Cisl territoriali: "Nell'ultimo incontro con il gruppo abbiamo registrato una totale chiusura da parte della direzione aziendale sull'apertura di una vera trattativa sul premio di risultato e le parti normative. Per questo, venerdì 27 incroceremo le braccia, senza escludere ulteriori iniziative di mobilitazione se non cambia l'atteggiamento della nostra controparte 'da prendere o lasciare' al tavolo negoziale"
Trasporti Infiltrazioni 'Ndrangheta: Filt Cgil, reinternalizzazione attività logistica non più rinviabile 17/05/2022
Logistica Fedex-Tnt, accordo su piano internalizzazione 02/05/2022 Filt, Fit e Uiltrasporti: "Un risultato positivo che interesserà circa 200 fra lavoratrici e lavoratori per rendere strutturale un processo di stabilizzazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato"
Modena Sportswear, accordo d'internalizzazione logistica 29/04/2022 Filt e Filctem provinciali: "I 19 lavoratori interessati avranno un miglioramento delle loro condizioni economiche e normative"
Modena Inalca, continua la mobilitazione 21/04/2022 A un anno dall'apertura dello stato d'agitazione, nuovo sciopero per l'intera giornata di domani, 22 aprile, con presidio davanti ai cancelli dalle 9 alle 13, proclamato da Flai e Filt provinciali, che rappresentano i quasi mille lavoratori dell'alimentare e della logistica del gruppo Cremonini
L'intervista Politica europea cercasi per battere Amazon Patrizia Pallara 08/04/2022 Dal “caso” Italia alla situazione negli altri Paesi, fino all'interlocuzione con le istituzioni di Bruxelles, la segretaria generale di Etf Livia Spera illustra strategie e iniziative per fare fronte comune contro il colosso di Bezos