L'incontro La solitudine della letteratura Emiliano Sbaraglia 30/05/2023 Appuntamento a Roma con le scrittrici Carlota Gurt e Antonella Lattanzi per parlare dei loro nuovi libri, e di un tema che segna la nostra contemporaneità
Cultura Il restauro del Salone Emiliano Sbaraglia 24/05/2023 A Torino si è chiusa un'edizione positiva per gli editori, sospesa tra libri e polemiche. Lagioia saluta, Benini nuova direttrice artistica. In attesa del prossimo anno
Il colloquio Lagioia, il Salone allo specchio Emiliano Sbaraglia 17/05/2023 Al via la XXXV edizione del Salone del libro di Torino, dal titolo “Attraverso lo specchio”. Le parole di Nicola Lagioia, al suo ultimo anno come direttore artistico
Editoria Il lavoro fa cultura. Futura a Più Libri Più Liberi Redazione 04/12/2022 La casa editrice della Cgil sarà presente al tradizionale appuntamento romano. Le iniziative in programma
Il libro Quando il fascismo va di moda la Resistenza continua Ilaria Romeo 28/10/2022 Il volume di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo sulla recrudescenza delle simpatie per Mussolini aiuta a capire, e a reagire
Giovani Lazio: viaggi, cinema e libri gratis per gli under 25 stefano iucci 26/08/2022 Grazie alla Carta giovani fino al 25 settembre è possibile muoversi senza pagare il biglietto su treni e bus della regione
Il libro Perché il futuro dei rider riguarda tutti noi Fabrizio Ricci 21/07/2022 I lavoratori delle piattaforme sono un banco di prova per il nuovo capitalismo che punta ad estrarre da loro non solo forza lavoro, ma anche un'enorme mole di dati. Alla fine però la storia è sempre quella: da una parte gli oppressi, dall'altra gli oppressori. Ne abbiamo parlato con Rosita Rijtano, autrice di “Insubordinati”
L'intervista Lavorare con Berlinguer Emiliano Sbaraglia 17/07/2022 Il libro di Luca Telese, “La scorta di Enrico” (Solferino), racconta la storia di chi ha vissuto ogni giorno accanto al segretario del partito comunista negli anni più intensi, proteggendolo e costruendo insieme un rapporto indissolubile. Un colloquio con l'autore
Editoria Flc, la cultura della conoscenza Stefano Iucci 05/04/2022 Due appuntamenti importanti per la pubblicistica della categoria della Cgil: un nuovo numero di "Articolo33" e "Promemoria", la nuova collana divulgativa delle Edizioni Conoscenza