L'indagine Lavoro, se il disagio è «collettivo» Stefano Iucci 31/07/2023 Il malessere psico-sociale si legge in chiave individuale, ma pesano fattori come organizzazione del lavoro e autonomia. L'Inchiesta Cgil-Fondazione Di Vittorio
L'indagine Non è uno smart working per giovani Stefano Iucci 24/07/2023 Pochi sotto ai 34 anni lavorano da remoto: tra le spiegazioni, la precarietà. Un focus dall'indagine Cgil-Fondazione di Vittorio sulle condizioni di lavoro
Rappresentanza Il sindacato perché Stefano Iucci 17/07/2023 Cosa chiedono i lavoratori, perché si iscrivono, l'importanza del contratto: un focus dell'inchiesta Cgil-Fondazione Di Vittorio sulle condizioni di lavoro
Fondazione Di Vittorio Landini: «Formazione e ricerca fondamentali per il sindacato» Stefano Iucci 22/05/2023 Il segretario generale della Cgil "saluta" la nomina di Francesco Sinopoli alla guida della Fdv, sottolineando il ruolo decisivo dell'istituto della Confederazione per il cambiamento
Il podcast Maggio di lotta Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 05/05/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Il rapporto La forza dei contratti confederali Stefano Iucci 03/04/2023 Secondo uno studio della Fondazione Di Vittorio il 97% dei lavoratori sono coperti da intese siglate da Cgil, Cisl e Uil. Proliferano però in maniera anomala "altri" accordi: per questo serve una legge sulla rappresentanza
Il commento Un mercato del lavoro troppo fragile Tania Scacchetti 09/03/2023 I tratti fondamentali? Contratti a termine e di breve durata, bassi salari e competenze che si disperdono. Serve una decisa inversione di rotta
I dati Povera e precaria, l'identikit dell'occupazione italiana Redazione 03/01/2023 La ricerca della Fondazione Di Vittorio racconta di un Paese che cresce a rallentatore. Scacchetti, Cgil: "A essere penalizzati sono sempre le donne e i giovani"
L''analisi Di Vittorio e la sua attualità Fondazione Di Vittorio 08/11/2022 A 65 anni dalla scomparsa del grande sindacalista della Cgil il suo pensiero e la sua azione rappresentano un lascito molto importante in una situazione di crisi come quella attuale