Il fatto L'eccidio di Avola: fuoco contro i braccianti Ilaria Romeo 02/12/2022 Il 2 dicembre 1968 ad Avola, in provincia di Siracusa, una manifestazione a sostegno della lotta dei braccianti per il rinnovo del contratto di lavoro finisce nel sangue: la polizia apre il fuoco e due lavoratori - Giuseppe Scibilia, di 47 anni, e Angelo Sigona, di 25 - vengono uccisi. Quarantotto saranno i feriti, due gravi
La repressione Armi contro i contadini: la strage di Melissa Ilaria Romeo 29/10/2022 Il 29 ottobre del 1949 l'eccidio in cui morirono tre giovani contadini per mano della polizia di Scelba, arrivata a sostenere i padroni terrieri e a bloccare la protesta di chi chiedeva il diritto alla terra
Foggia Braccianti in piazza per rivendicare il diritto a una vita libera 03/08/2022 La commemorazione di Joof Yusupha morto a fine giugno nel ghetto di Rignano e la protesta dei braccianti della Capitanata. Norme come la Bossi-Fini e i decreti Salvini vanno cambiate adesso
Puglia Ancora un bracciante morto nel Gran Ghetto: inaccettabile, è l'ennesima tragedia annunciata 27/06/2022 Yussuf Joff era arrivato dal Gambia ed era impiegato nella raccolta stagionale. Ha perso la vita tra le fiamme che hanno devastato due baracche. La denuncia della Flai Cgil: "Anche questa morte poteva essere evitata"
Operaie Maria Margotti, morta per il lavoro e per la libertà Ilaria Romeo 17/05/2022 È vedova questa donna bolognese, anche se ha solo 33 anni. Madre di due bambine, ha trovato lavoro alla Fornace di Filo da poche settimane. Maria è stata una mondina ed è una compagna, ha partecipato alla Resistenza. Quando braccianti e mondine organizzano scioperi e proteste, lei partecipa. Lo fa il 16 maggio e ancora il giorno seguente. Quello, però, per lei è l'ultimo. Viene falciata da una raffica di mitra esplosa da un carabiniere
Memoria Pane e lavoro: l'eccidio di Canneto Sabino Claudio Coltella 10/12/2021 Il 10 dicembre 1920 i Carabinieri aprono il fuoco su un corteo di braccianti che chiede l'adeguamento della paga per i raccoglitori di olive: le vittime sono 11. Alle ore 15 la commemorazione di Cgil e Spi di Rieti
La repressione La strage di Avola Ilaria Romeo 02/12/2021 Quel maledetto 2 dicembre 1968 i braccianti erano in strada ad Avola a protestare per chiedere che si rinnovassero i contratti, che i salari fossero giusti. 2 morti e 48 feriti. Chiedevano solo pane, diritti e lavoro
L'iniziativa 120 anni di Federterra. Oltre un secolo di storia dalla parte di chi lavora 25/11/2021 A Bologna due giornate nel segno della storia e del futuro. Un appuntamento promosso dalla Flai Cgil che, contro lo sfruttamento di ieri e di oggi, tiene assieme le lotte del passato e quelle del presente. Conclude i lavori Maurizio Landini. Diretta su Collettiva dalle 9.30
L'evento La Flai Cgil a Bologna per ricordare i 120 anni di Federterra 15/11/2021 Appuntamento il 24 e il 25 novembre nel segno dei diritti e delle tutele, contro lo sfruttamento di ieri e di oggi. Un'iniziativa che tiene assieme le lotte del passato e quelle del presente. Conclude i lavori Maurizio Landini