L'allarme Armi puntate contro il welfare Simona Ciaramitaro 30/08/2023 La costante sottrazione di fondi alla sanità e l'innalzamento delle spese militari al 2% sul pil nell'analisi di Francesco Vignarca della Rete pace e disarmo
Podcast Più armi vuol dire più guerre Patrizia Pallara 14/07/2023 L'appello delle organizzazioni della società civile a ridurre la spesa militare e non aumentarla, come concordato al vertice Nato di Vilnius
L'intervista La resilienza non è economia di guerra Simona Ciaramitaro 02/06/2023 L'appello dell'associazioni per un uso di pace del Recovery Plan. La voce europea di Laëtitia Sédou sul dirottamento dei fondi per la produzione di armi
Il caso 500 milioni europei all'industria della guerra 01/06/2023 Una procedura d'urgenza votata dall'Europarlamento per la produzione di munizioni solleva le proteste dell'associazionismo antimilitarista
Il rapporto Report armi 2022: il record della spesa mondiale Simona Ciaramitaro 27/04/2023 Il Sipri certifica l'incremento esponenziale degli investimenti bellici nel mondo: siamo arrivati a 2.240 miliardi di dollari. L'analisi di Francesco Vignarca
Armi La guerra ci costa un mondo Simona Ciaramitaro 21/04/2023 È in corso la campagna delle Giornate globali di azione sulle spese militari. Sotto i riflettori il prezzo pagato da ambiente e genere umano
L'allarme Impennata di spese militari e inquinamento Simona Ciaramitaro 24/03/2023 I numeri dei costi degli armamenti e la mappa dei rischi per la salute di persone e ambiente. Con Giulio Marcon (Europe for peace) e Simona Abbate (Greenpeace)
Il rapporto La verità, vi prego, sul costo delle armi Simona Ciaramitaro 24/03/2023 L'osservatorio Mil€x fa i conti e valuta attorno al miliardo di euro le spese complessive dell'aiuto militare dell'Italia all'Ucraina
La denuncia Cartucce italiane sui dissidenti in Iran Simona Ciaramitaro 05/01/2023 Francesco Vignarca (Rete pace e disarmo) spiega la richiesta di stop alla vendita di materiali utilizzabili contro i dissidenti iraniani