Legge 194 La protesta social della Cgil: «Sui diritti non si torna indietro» Esmeralda Rizzi 04/08/2023 "Sì alle tutele/No ai tutori". È diventato virale sul web lo slogan lanciato dalla confederazione contro l'ingresso nell'ospedale sant'Anna di Torino degli antiabortisti
Il caso «Sì alle tutele, no ai tutori» Roberta Lisi 02/08/2023 All'Ospedale Sant'Anna di Torino apre uno sportello antiabortista. Ghiglione, Cgil: "Non si può negare l'autodeterminazione delle donne”
Interruzione di gravidanza Libertà delle donne, non passeranno Lara Ghiglione e Esmeralda Rizzi 20/10/2022 I segnali sono chiari, formalmente non si tocca la Legge 194 ma la si rende inutilizzabile. La Cgil farà argine contro il tentativo di arretramento sui diritti civili e sociali
L'intervento Il nuovo potere mette a rischio i nostri diritti Sandro Gallittu 17/10/2022 L'attuale maggioranza sostiene una sorta d'internazionale reazionaria che si schiera contro le donne e le persone Lgbtqi+. Occorre contrastarla continuando a diffondere la cultura dell'inclusione
La denuncia Bologna, manifesti antiabortisti. Per la Cgil sono illiberali e discriminatori 11/10/2022 Nei giorni scorsi è comparsa la nuova campagna pubblicitaria firmata da una nota associazione contro l'interruzione di gravidanza. Il sindacato ha espresso la netta contrarietà
Donne Come nasce e perché la Giornata internazionale per l'aborto sicuro Ilaria Romeo 28/09/2022 Un appuntamento da celebrare difendendo un diritto troppo spesso negato in Italia e nel mondo
Il tema Aborto sicuro, un diritto da conquistare Esmeralda Rizzi 28/09/2022 In occasione della Giornata internazionale, la Cgil promuove iniziative di sensibilizzazione non solo in difesa della legge 194, ma anche per chiedere strumenti e servizi che rendano sempre più facile evitare gravidanze indesiderate
Infografica Aborto, la verità è nei dati Carlo Ruggiero 21/09/2022 La propaganda elettorale si appropria del corpo delle donne. Eppure i rapporti ufficiali e le inchieste indipendenti confermano che nel nostro Paese le interruzioni volontarie di gravidanza sono in calo costante dal 1983. In Italia si abortisce molto meno rispetto a parte del resto d'Europa, e l'obiezione di coscienza pesa come un macigno