Dopo il ricorso presentato con la Flc Cgil, il Tribunale del lavoro di Roma ha drasticamente ridotto le sanzioni comminate per le critiche rivolte a Valditara. Ma lo scrittore e insegnante ricorrerà ancora
Mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese: convegni, flash mob, manifestazioni. Landini dal sit in davanti al Mim: le scelte del governo in materia d’istruzione sono autoritarie e regressive
Approvato un emendamento che estende il divieto di attività didattiche sui temi della sessualità fino alla secondaria di primo grado. L’opinione di Caterina Rapini, “Educare alle differenze”
Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia
“Faccia meno passerelle e si preoccupi davvero della scuola pubblica”. E per protesta sindacalisti e insegnanti si fanno trovare vestiti come scolaretti degli anni ‘50 perché “è a quel tempo che la riforma di questo Governo ci vuole riportare”
Avviata una procedura d’infrazione. Fracassi, Flc Cgil: le supplenze sono già oltre 250 mila, pronti a dare battaglia per difendere i diritti di chi lavora
Le famiglie possono chiedere la conferma dell’insegnante. Spesso chi non ha la specializzazione scavalca chi ha il titolo. Calza, Flc: servono assunzioni
Mobilitazione davanti al ministero dell’Istruzione. Verdecchia, Rete studenti medi: studiare sta diventando un privilegio. Esposta una barca di carta simbolo della Global Sumud Flotilla
Intervista al professor Dario Ianes, curatore di Credere, obbedire, insegnare, studio critico in merito alle nuove indicazioni nazionali del ministro Valditara
Con il decreto che dà alle famiglie la possibilità di confermare il docente, le nomine sono andate a molti non specializzati. Tanti con il titolo sono rimasti fuori
Nuovi dati allarmanti sugli edifici che ospitano circa 700 mila tra lavoratori e studenti: solo il 9% è in regola. Fracassi, Flc Cgil: emergenza nazionale
È rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori di scuola, università, ricerca, Afam e settori privati. Uno strumento di servizio ma anche di partecipazione attiva alle battaglie del sindacato scaricabile gratuitamente
Durante il meeting di Cl il ministro ha detto che l’Italia investe più della Germania, ma i dati lo smentiscono. Meloni rilancia sulle scuole paritarie. Fracassi, Flc: rilegga la Costituzione
Immissioni in ruolo largamente insufficienti rispetto ai posti scoperti. Ovunque errori grossolani nelle graduatorie: nelle Marche 200 docenti dovranno sostenere di nuovo la prova
Le polemiche sulla scelta di non sostenere l’esame orale non tengono conto della concreta e pacifica protesta dei candidati, contemplando soltanto provvedimenti punitivi
“Nei 5 anni delle superioriho trovato raramente professori che cercassero di capire veramente noi studenti”. E Valditara annuncia: in futuro questa forma di protesta porterà alla bocciatura
“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio
Con un anno in più rispetto all’Its si potrà avere la laurea breve. Pistorino, Flc: tentativo disperato di rilanciare la filiera tecnologico-professionale bocciata dalle famiglie