PHOTO
“La mobilitazione di oggi è stata un successo: più di 2 milioni di persone sono scese in piazza per partecipare ai cortei che si sono svolti in oltre 100 città italiane per lo sciopero generale nazionale in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali, per fermare il genocidio e a sostegno della popolazione di Gaza. In 300 mila hanno percorso le vie della Capitale. Secondo i dati pervenuti finora, l’adesione media nazionale allo sciopero generale si attesta intorno al 60%”, così la Cgil in una nota.
La giornata è stata caratterizzata da un clima pacifico e democratico, e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha sottolineato “la partecipazione straordinaria e senza precedenti dei giovani, che chiedono un futuro di pace e di giustizia sociale, con lavoro stabile e contrasto alla precarietà”. Lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini, studentesse e studenti hanno fatto sentire la loro voce a sostegno della Global Sumud Flotilla e in solidarietà con gli attivisti arrestati, per la pace e per riaffermare il diritto internazionale. La mobilitazione non si ferma, prossimo appuntamento a Roma per la manifestazione nazionale del 25 ottobre “Democrazia al lavoro”.
Questi i dati della partecipazione ai cortei nelle principali città. Oltre alle 300 mila persone che hanno sfilato nella Capitale, ci sono state le 100 mila di Milano, le 100 mila di Bologna, le 100 mila di Firenze, le oltre 100 mila di Torino, le 50 mila di Napoli. A Genova, Palermo e Venezia hanno manifestato oltre 40 mila persone, a Cagliari e Bari oltre 30 mila.