... Otto vittime in meno di 24 ore. E a Roccaraso, in Abruzzo, due romeni versano in gravissime condizioni dopo essere stati travolti da una gru.
L’incidente di Parma. È caduto da un'impalcatura durante i lavori di ristrutturazione del tetto di una casa alla periferia di Sanvitale Baganza (Parma). Le cause sono ancora in corso di accertamento: secondo quanto riporta l’agenzia Dire, Giuseppe Tabone, 57 anni originario di Gela, avrebbe fatto un volo di cinque metri, morendo sul colpo.
In un cantiere edile a Battipaglia (Salerno), Massimiliano Strifezza, operaio di 33 anni, ha perso la vita nella zona di Spineta, L'operaio è rimasto schiacciato stamani da un pannello di copertura di un capannone industriale che in quel momento era manovrato da una gru. Dipendente di un'altra ditta che operava nel cantiere, l’uomo stava passando nel piazzale quando improvvisamente gli è piombato addosso il pannello e lo ha schiacciato.
E sempre in Campania, a Casoria, Guido Palumbo, 35 anni, è morto in seguito alle ferite riportate dopo la caduta da una scala nell'officina dove lavorava. La vittima era dipendente di una ditta di lavorazione del ferro. La morte dell’operaio risale a questa notte.
È morto folgorato dall’alta tensione mentre si trovava su una piattaforma alzata da un braccio meccanico, a circa otto metri da terra. La vittima è un operaio albanese di 38 anni, Luan Qosya, residente a Piacenza e dipendente di una ditta lattoniera. L’incidente sul lavoro è avvenuto attorno alle 16.30 a Roveleto di Cadeo, in provincia di Piacenza. L' uomo, riporta l’Ansa, era intento in alcune manovre quando avrebbe ha urtato i cavi dell'alta tensione, per poi precipitare al suolo senza vita.
Ragusa, operaio muore dentro vasca per cioccolato
E’ morto pulendo una vasca per la lavorazione della cioccolata, colpito dalla pala del meccanismo che serve a mescolare gli ingredienti, messasi improvvisamente in moto. La vittima è Giuseppe Tumino, 38 anni, operaio dell’azienda dolciaria Ciocodor; l’incidente è avvenuto a Ragusa, all’interno della zona industriale.
Non ce la fa nemmeno un giovane operaio romeno di 21 anni: è morto nell'ospedale di Nola, dopo essere rimasto schiacciato da una lastra di marmo, nella fabbrica dove lavorava in provincia di Caserta
Due vittime nei campi: Mauro Strozza, travolto dal trattore a Barile, Potenza; a Vogognano, Arezzo, un uomo di 30 anni è morto schiacciato dal tronco della pianta che stava tagliando.
L'ultima delle vittime è anche la più assurda e innocente: una ragazza che, in provincia di Verona, andava a trovare il fidanzato al lavoro ed è morta travolta da una catasta di ferro caricata su un camion.
Morti dell’Ilva, Riva assolto
Un'assoluzione, per il presidente del Cda dell'Ilva Emilio Riva, e sei condanne - per tre dirigenti del siderurgico tarantino e per altrettanti dirigenti della ditta appaltatrice Cemit - al processo per l'incidente in cui morirono Paolo Franco, di 24 anni e Pasquale D'Ettorre, di 27, gli operai dell'Ilva schiacciati da una delle gru usate per movimentare le materie prime del parco minerali del siderurgico. L'incidente risale al 12 giugno 2003. La sentenza e' stata emessa dal giudice monocratico Valeria Ingenito, che ha assolto 'per non aver commesso il fatto' Riva, e ha condannato a pene comprese tra un anno e quattro mesi e un anno di reclusione gli altri sei imputati. La pena piu' alta e' stata inflitta a Luigi Capogrosso, direttore dell'Ilva; un anno di reclusione ciascuno invece per i dirigenti dell'Ilva, Salvatore Zimbaro e Giancarlo Quaranta, e per i dirigenti della Cemit Gerardo Pappalardo, Antonio Pinto e Giuseppe Bruno. Il pm contestava il concorso in omicidio colposo plurimo e violazioni alla normativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. E' stato anche disposto il risarcimento dei danni ai familiari delle vittime, da liquidarsi in separata sede.
Otto morti, e due operai gravissimi
Un muratore a Parma, un altro a Salerno. Un operaio a Napoli e un altro a Ragusa. A Piacenza un albanese folgorato dall'alta tensione. Un romeno a Caserta, due vittime nei campi. E una ragazza muore davanti al fidanzato
18 ottobre 2008 • 00:00